cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Nuova svolta nell’omicidio Poggi: dettagli improntometrici cruciali

Le indagini sull’efferato omicidio di Chiara Poggi, perpetrato nella villetta di Garlasco il 13 agosto 2007, hanno recentemente ricevuto un’inaspettata svolta grazie a nuove analisi improntometriche.
Il lavoro, eseguito dal perito Giovanni Di Censo nell’ambito dell’inchiesta nuovamente riaperta dalla Giudice per le Indagini Preliminari di Pavia, ha portato alla luce dettagliatamente la collocazione di impronte digitali rilevanti.
Inizialmente, si riteneva che un’impronta appartenente a Marco Poggi, fratello della vittima, fosse stata repertata direttamente sulla porta d’ingresso dell’abitazione.
Successive e accurate verifiche, come precisato da Di Censo in una rettifica trasmessa a tutti i consulenti delle parti, hanno però identificato l’impronta in realtà sulla superficie esterna della porta del garage annesso alla villetta.

Questo dettaglio, sebbene apparentemente minore, suggerisce un possibile accesso o maneggio dell’area garage da parte di Marco Poggi nelle circostanze che hanno portato alla morte di Chiara.
Le analisi improntometriche hanno inoltre confermato la presenza di sei impronte appartenenti alla stessa Chiara Poggi.
Queste impronte sono state individuate su una confezione in cellophane contenente cereali e su un sacchetto per la spazzatura rinvenuti nella scena del crimine.
L’identificazione di queste impronte, seppur non introduca elementi sostanzialmente nuovi rispetto alle ricostruzioni investigative formulate 18 anni fa, fornisce una conferma materiale e puntuale della presenza e delle azioni di Chiara Poggi all’interno dell’abitazione nei momenti precedenti alla sua morte.
L’importanza di queste nuove evidenze risiede non solo nella precisazione della localizzazione delle impronte, ma anche nel potenziale impatto sulla ricostruzione della dinamica dell’omicidio e sulla valutazione delle responsabilità.

La contestualizzazione precisa delle impronte digitali, unitamente alla loro analisi comparativa, potrebbe contribuire a chiarire le interazioni tra i presenti e a fornire elementi utili per l’accertamento della verità processuale nell’ambito dell’indagine che vede indagato Andrea Sempio.
La nuova inchiesta, guidata da un approccio scientifico e forense più avanzato rispetto al passato, mira a fare luce su un caso che ha profondamente segnato la comunità e a garantire giustizia per Chiara Poggi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap