cityfood
cityeventi
giovedì 30 Ottobre 2025

Ordine di Malta: Giornata di incontro e solidarietà a Milano e Torino

Sabato 18 ottobre, in concomitanza con la Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta, le città di Milano e Torino accoglieranno iniziative dedicate alla divulgazione e al rafforzamento del legame con il territorio.

In Piazza San Babila a Milano e in Piazza Castello a Torino, i volontari dell’Ordine saranno presenti fin dalle prime ore del mattino (ore 9:00) per un’intera giornata dedicata all’interazione con i cittadini e alla presentazione delle molteplici attività svolte.
L’iniziativa va ben oltre una semplice campagna informativa; si configura come un’occasione per illustrare concretamente l’impegno costante dell’Ordine di Malta, un’istituzione la cui storia affonda le radici in un millennio di servizio umanitario.

Lorenzo Borghese, presidente dell’Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta, sottolinea come questa giornata rappresenti un pilastro nella costruzione di relazioni solide e durature con le comunità, un’opportunità per dimostrare, attraverso azioni concrete, la vocazione all’assistenza dei più vulnerabili.
L’Ordine di Malta, una realtà globale di ineguagliabile rilevanza, non si limita all’erogazione di aiuti occasionali.

Si tratta di una struttura complessa che, con una rete capillare di volontari, membri e personale qualificato, opera su scala mondiale.
A livello globale, l’Ordine coordina l’azione di 13.500 membri, un esercito di 100.000 volontari – molti dei quali professionisti del settore sanitario – e 60.000 dipendenti, con un focus particolare sull’assistenza medica e infermieristica.

Questi numeri testimoniano l’ampiezza e la profondità dell’impegno dell’Ordine, che si articola in programmi di assistenza sanitaria, distribuzione di beni di prima necessità, supporto all’infanzia, sostegno alla disabilità, assistenza ai migranti e molto altro.
Durante la giornata, i cittadini avranno l’opportunità di accedere a servizi di screening sanitario gratuiti e di approfondire la conoscenza dei progetti specifici sviluppati a livello locale, spesso in collaborazione con enti pubblici e associazioni del terzo settore.
L’iniziativa mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla portata della missione umanitaria dell’Ordine di Malta e a stimolare la partecipazione attiva di nuovi volontari, condividendo valori di solidarietà, altruismo e dedizione al prossimo.

L’evento rappresenta un tassello importante nel percorso di dialogo e apertura dell’Ordine verso la società civile, rafforzando il suo ruolo di custode di una tradizione millenaria al servizio dell’umanità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap