venerdì 12 Settembre 2025
26.5 C
Milano

Pavia, ecco il Bola Wrap: nuova arma non letale per la polizia locale

La crescente preoccupazione per la sicurezza pubblica, acuita da recenti episodi di comportamenti violenti e potenzialmente pericolosi in diverse città italiane, ha spinto l’amministrazione comunale di Pavia a ricercare soluzioni innovative per la gestione di situazioni critiche.
In risposta a questa necessità, la giunta ha introdotto il Bola Wrap, un dispositivo di immobilizzazione non letale destinato a equipaggiare la polizia locale pavese.
L’iniziativa, presentata dall’assessore Rodolfo Faldini, rappresenta una riqualificazione degli strumenti a disposizione degli agenti, in linea con un approccio che privilegia la sicurezza e la prevenzione di escalation di violenza.

L’acquisizione di quattro dispositivi, accompagnata da un programma formativo dedicato a un primo gruppo di dodici operatori, segna un passo significativo verso una strategia di sicurezza più ponderata e orientata al benessere della comunità.
Il Bola Wrap si distingue nettamente da strumenti come il Taser, in quanto non impiega scariche elettriche.

Il suo funzionamento si basa sul lancio di una corda multipla (generalmente composta da tre lacci interconnessi) ad alta velocità – circa 160 metri al secondo – con una gittata variabile tra i 3 e gli 8 metri.
Una volta a contatto con il soggetto, la corda si avvolge attorno agli arti inferiori o al tronco, immobilizzandolo senza provocare danni fisici diretti.

Questo metodo di contenimento permette agli agenti di neutralizzare temporaneamente un individuo considerato pericoloso, guadagnando tempo per valutare la situazione e richiedere l’intervento di personale specializzato, come psicologi o operatori sanitari, qualora necessario.

La decisione di introdurre il Bola Wrap giunge in seguito alla sospensione, nell’estate del 2024, dell’utilizzo del Taser da parte della polizia locale pavese, una scelta amministrativa che riflette una revisione della politica di sicurezza comunale.
L’amministrazione intende, attraverso questa innovativa implementazione, non solo migliorare l’efficacia degli interventi di polizia, ma anche promuovere un approccio più rispettoso dei diritti umani e che miri a de-escalation dei conflitti, riducendo al minimo i rischi di lesioni o traumi sia per gli agenti che per i cittadini coinvolti.

L’introduzione del Bola Wrap, quindi, si inserisce in un quadro più ampio di cambiamento culturale e strategico, volto a ripensare il ruolo della forza pubblica e a rafforzare il rapporto di fiducia con la collettività.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -