Safety Expo 2025: Un’Agenda di Trasformazione per la Prevenzione Incendi in ItaliaLa Fiera di Bergamo si appresta ad accogliere Safety Expo 2025, un evento cardine per il panorama italiano della prevenzione incendi e della sicurezza antincendio.
Più che una semplice fiera, si configura come un vero e proprio hub di innovazione, confronto e aggiornamento professionale, focalizzato sulla ridefinizione del ruolo della normativa e sulla sua evoluzione verso un approccio più sostenibile e orientato alle opportunità.
L’edizione 2025, che si aprirà il 17 settembre, si presenta con un programma denso e articolato, frutto della collaborazione tra professionisti, aziende all’avanguardia, associazioni di categoria e Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
L’obiettivo primario è superare la percezione della normativa come un mero onere burocratico, trasformandola in un motore di progresso, un catalizzatore per la creazione di ambienti più sicuri e resilienti.
Con un’area espositiva di oltre 10.000 metri quadrati e un numero stimato di oltre 160 espositori, la fiera ospiterà circa 100 eventi dedicati a diversi aspetti della sicurezza antincendio.
Questi includono convegni tecnici di alto livello, laboratori pratici interattivi, seminari aziendali focalizzati su soluzioni innovative e corsi di formazione continua, pensati per soddisfare le esigenze di progettisti, installatori, responsabili della sicurezza e operatori del settore.
L’apertura ufficiale sarà contrassegnata da un convegno inaugurale, organizzato dalla rivista specializzata “Antincendio” in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
L’ing. Eros Mannino, Capo del Corpo, interverrà per delineare le sfide e le prospettive future della prevenzione incendi in Italia.
La giornata proseguirà con un focus sui progetti di semplificazione promossi dai Vigili del Fuoco, in un’analisi a dieci anni dall’entrata in vigore del Codice di Prevenzione Incendi.
Questa occasione permetterà di valutare l’efficacia delle misure implementate, identificare le criticità ancora esistenti e definire strategie per lo sviluppo di strumenti più intuitivi e accessibili, capaci di supportare al meglio progettisti e operatori.
Il programma della fiera affronterà tematiche cruciali come l’adeguamento delle normative agli edifici storici, con l’analisi di casi studio concreti e la discussione delle soluzioni più appropriate.
Un’attenzione particolare sarà rivolta alla sicurezza antincendio delle facciate, in seguito agli eventi tragici come l’incendio del Grenfell Tower, con un’analisi approfondita degli scenari normativi europei e delle tecnologie innovative per la protezione.
Le aree espositive accoglieranno un panorama completo di soluzioni antincendio, dalle strategie di protezione passiva, ai sistemi di spegnimento e rivelazione incendi, fino alla sicurezza delle facciate, la gestione degli accumuli energetici, la mobilità elettrica e la digitalizzazione dei processi di conformità.
I laboratori pratici offriranno dimostrazioni dal vivo di attrezzature antincendio, impianti idrici, sistemi di controllo fumo e calore, impianti a gas, aerosol e sistemi elettronici.
Safety Expo 2025 si propone di essere un punto di riferimento imprescindibile per chiunque operi nel settore della prevenzione incendi, offrendo un’opportunità unica per l’aggiornamento professionale, il networking e la scoperta di soluzioni innovative per un futuro più sicuro.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione obbligatoria sul sito web www.
safetyexpo.
it.