martedì 5 Agosto 2025
18.5 C
Milano

Tragedia sulla A4: errore contromano causa tre morti, donna grave

Un drammatico errore di valutazione, combinato con un’inaspettata inversione di marcia, ha scatenato una tragedia sulla A4, nel tratto Milano-Torino, questa mattina.
L’evento, verificatosi intorno al chilometro 102, ha visto coinvolto un uomo di settant’anni, immesso contromano a Mercallo Mesero, che, inavvertitamente, ha invaso la corsia di sorpasso, generando un impatto frontale con un’autovettura trasportante quattro persone.

L’incidente ha avuto conseguenze devastanti: tre vite sono state spezzate sul colpo, un bilancio impietoso che sottolinea la fragilità umana e la necessità imprescindibile di rispetto delle regole stradali.

La quarta persona coinvolta, una giovane donna, è stata estratta dalle lamiere con difficoltà e, in condizioni critiche, è stata immediatamente soccorsa dall’équipe medica, stabilizzata e trasportata d’urgenza all’ospedale Niguarda di Milano tramite elisoccorso, necessitando di interventi medici urgenti e di supporto vitale.

Le dinamiche dell’incidente, attualmente al vaglio delle autorità competenti, suggeriscono un possibile momento di disorientamento da parte del conducente settantenne, che, entrando in autostrada, ha erroneamente percepito la direzione consentita, scambiando l’accesso con la prima corsia.

Tale errore, una combinazione di fattori tra cui l’età e la potenziale distrazione, ha avuto conseguenze fatali, evidenziando la vulnerabilità del sistema stradale e l’importanza di una segnaletica chiara e intuitiva, particolarmente in punti di accesso all’autostrada.

Il traffico nel tratto autostradale compreso tra Novara Est e Mercallo è stato immediatamente interrotto per consentire le operazioni di soccorso, il recupero dei veicoli e le indagini tecniche.
La chiusura ha generato lunghe code e disagi per i numerosi automobilisti, con ripercussioni significative sulla viabilità regionale.

Le autorità competenti stanno valutando l’implementazione di misure di sicurezza aggiuntive, come il potenziamento della sorveglianza e l’ottimizzazione della segnaletica, per prevenire il ripetersi di simili tragedie.

Il dolore per la perdita di tre vite umane pesa sulla comunità e sottolinea l’urgenza di una maggiore consapevolezza e responsabilità alla guida.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -