cityfood
cityeventi
sabato 1 Novembre 2025

Un anno di impegno: la Fondazione Cecchettin contro la violenza.

Un anno trascorso a tracciare un nuovo percorso, un impegno attivo e concreto per edificare una cultura della convivenza pacifica, fondata sul rispetto e l’uguaglianza, capace di erigere barriere invalicabili contro ogni forma di violenza di genere.

La Fondazione Giulia Cecchettin, nata nell’autunno del 2024 per custodire e perpetuare la memoria di Giulia, la giovane vittima di una tragedia che ha scosso profondamente il Paese, ha presentato a Palazzo Marino, cuore pulsante dell’amministrazione milanese, un resoconto dettagliato dei suoi primi dodici mesi di attività.
L’azione della Fondazione si articola su un’architettura complessa e stratificata, che mira a contrastare la violenza non solo nei suoi manifesti, ma anche nelle sue radici culturali, psicologiche e sociali.
L’attenzione primaria è rivolta all’educazione e alla prevenzione, con un focus particolare sulle nuove generazioni, considerate agenti di cambiamento e custodi del futuro.

Parallelamente, la Fondazione offre sostegno concreto alle vittime, fornendo strumenti e risorse per la ricostruzione personale e la denuncia, e promuove una diffusa sensibilizzazione dell’intera comunità, estendendo l’azione anche all’ambiente lavorativo, spesso terreno fertile per dinamiche di potere distorte e comportamenti inadeguati.
Il motore di questa iniziativa è l’energia e l’impegno personale del Presidente Gino Cecchettin, che in questo primo anno ha intessuto un dialogo diretto con oltre dodicimila giovani in ogni angolo d’Italia.
Attraverso incontri nelle scuole, partecipazione a eventi pubblici e festival, Gino Cecchettin ha condiviso la sua testimonianza, trasformando il dolore in forza propulsiva per un cambiamento duraturo.

“Contrastare la violenza di genere significa decostruire un sistema di pensiero ancestrali, che ancora oggi tenta di legittimare l’oppressione e il controllo su donne e minoranze,” ha affermato Gino Cecchettin.
“La vera battaglia si combatte sul terreno dell’educazione e della trasformazione culturale collettiva.
Ogni singola azione, ogni parola, ogni gesto conta.

Solo unendo le nostre forze potremo costruire una società in cui il rispetto e l’uguaglianza non siano eccezioni, ma la norma imprescindibile.

“Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, riconoscendo la forza d’esempio di Gino Cecchettin come stimolo per l’intera comunità.
“Milano è da sempre impegnata nella lotta contro la violenza sulle donne e nella promozione della parità di genere,” ha dichiarato Sala.

“Tuttavia, è imprescindibile comprendere che nessuna campagna, per quanto efficace, potrà raggiungere il suo obiettivo se non affronteremo il nodo cruciale: l’estirpazione di una cultura patriarcale radicata, che perpetua dinamiche di dominio e possesso.

” La Fondazione Giulia Cecchettin, con la sua azione multidimensionale, si propone di essere un catalizzatore di questo cambiamento profondo, un faro che illumina il cammino verso una società più giusta e sicura per tutti.

L’eredità di Giulia vive così, trasformandosi in un impegno concreto per un futuro senza violenza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap