mercoledì 8 Ottobre 2025
13.4 C
Milano

Frah Quintale: Amor Proprio, un viaggio nell’anima.

“Amor proprio”, l’album di Frah Quintale, è più di un titolo: è un manifesto, un percorso di introspezione e riappropriazione di sé.
In uscita il 10 ottobre per Undamento/Warner Music Italia, il disco rappresenta un punto di svolta nella carriera del cantautore bergamasco, un tentativo di lenire le cicatrici emotive e di orientarsi verso un futuro costruttivo.

A trentacinque anni, Frah Quintale – all’anagrafe Francesco Quintale – presenta un lavoro maturo, frutto di un’attenta riflessione sulla propria identità e sulle relazioni che lo hanno plasmato.
“Amor proprio” si configura come un invito all’autoconsapevolezza, un’esortazione a focalizzarsi sulle proprie aspirazioni e a discernere con chiarezza chi e cosa meritano di occupare spazio nella propria esistenza.
Il disco emerge da una fase di cambiamento, un periodo di transizione personale che ha stimolato una ricerca di equilibrio e autenticità.

Le prime anticipazioni, “Lampo” e “Lunedì blu”, offrono uno sguardo sulle tematiche centrali del progetto: la fragilità, la resilienza e la necessità di coltivare una profonda compassione verso se stessi.
Questi singoli fungono da bussola per comprendere il cuore pulsante dell’album, un viaggio emotivo intriso di sonorità contemporanee e testi sinceri.

L’uscita di “Amor proprio” sarà accompagnata da un’attesissimo tour solista, prodotto da Live Nation, che porterà Frah Quintale sui palasport di Milano, Firenze, Roma, Napoli, Padova e Torino.

Un’occasione irripetibile per i fan di immergersi nell’atmosfera suggestiva dell’album e condividere con l’artista un momento di profonda connessione emotiva.
L’album si distingue per una serie di collaborazioni di spessore.
Colapesce arricchisce con la sua cifra stilistica ineseguibile la traccia “A prescindere”, mentre Joan Thiele dona una vibrazione eterea a “Occhi diamanti”.

Tony Boy, infine, contribuisce a definire l’intensità di “1 ora d’aria 1 ora d’ansia”, un brano che esplora le ambivalenze dell’animo umano.
Le undici tracce che compongono “Amor proprio” sono un mosaico di esperienze, emozioni e riflessioni, un percorso artistico che invita l’ascoltatore a intraprendere un viaggio alla scoperta di sé.
Un album che non solo accompagna, ma ispira a trovare il proprio “amor proprio”.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -