mercoledì 24 Settembre 2025
20.6 C
Milano

LaFil e Vengerov: Musica, Cinema e AI al Piccolo Teatro

LaFil, un’orchestra che ridefinisce i confini della formazione strumentale, inaugurando una significativa residenza artistica al Piccolo Teatro di Milano, offre al pubblico milanese un’esperienza musicale innovativa e profondamente coinvolgente.
La residenza, intitolata “Live Music.

Living Films.
“, si dispiegherà attraverso una serie di appuntamenti, a partire dai concerti del 7 e 8 ottobre al Teatro Strehler, seguiti da ulteriori performance al Teatro Studio Melato il 17 e 18 novembre, l’8 gennaio e il 9 marzo.

L’approccio di LaFil si distingue per la presenza di musicisti di primissimo piano, figure di spicco provenienti da prestigiose orchestre internazionali, che conferiscono all’ensemble una sonorità e una tecnica di raffinata qualità.
Questa base di eccellenza musicale si proietta in un progetto che esplora l’intersezione tra musica classica, cinema e intelligenza artificiale, creando un ponte tra tradizione e avanguardia.
Il primo concerto vedrà l’interpretazione solistica del celebre violinista Maxim Vengerov, mentre il secondo sarà arricchito dalla presenza di Marcello Miramonti, primo violino dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, figura di riferimento nel panorama musicale italiano.
“Live Music.
Living Films.
” rappresenta l’anteprima milanese di un’iniziativa originale presentata in prima assoluta alla Mostra del Cinema di Venezia.
L’elemento distintivo del progetto risiede nell’integrazione di sequenze audiovisive generate con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, che accompagnano e dialogano con le performance musicali dal vivo.

Questa convergenza crea un’esperienza sinestetica unica, invitando il pubblico a riflettere sul rapporto tra creatività umana e potenziale tecnologico.
Il programma musicale, di grande impatto emotivo e compositivo, spazia dal sublime classicismo al fervore dell’età romantica e all’espressività delle prime avanguardie del XX secolo.

La Sinfonia n.
5 di Ludwig van Beethoven, icona della musica occidentale, incarna la lotta e il trionfo dello spirito umano.
“Tzigane” di Maurice Ravel, un brano ricco di passione e virtuosismo, evoca l’atmosfera vibrante della cultura gitana.

Le Danze rumene di Béla Bartók, caratterizzate da ritmi incalzanti e melodie intense, esplorano le radici etnografiche della musica popolare.

LaFil, attraverso questa residenza artistica al Piccolo Teatro, intende offrire al pubblico milanese un’occasione irripetibile per entrare in contatto con un linguaggio musicale innovativo e stimolante, che celebra la bellezza della musica classica e al tempo stesso apre nuove prospettive sull’arte del XXI secolo.
Il progetto “Live Music.

Living Films.

” si propone come un invito all’ascolto profondo, alla riflessione e alla condivisione di un’esperienza estetica che trascende i confini disciplinari.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -