Micam, il tempio globale della calzatura di tendenza, celebra un traguardo storico: la centesima edizione, un secolo di evoluzione, creatività e innovazione che si concretizza dal 7 al 9 settembre a Fieramilano Rho.
Nata nel 1931 a Vigevano, cuore pulsante della tradizione calzaturiera italiana, la fiera si è affermata come punto di riferimento imprescindibile per l’intero settore, un crocevia di idee, tendenze e business che ne fanno il barometro del gusto internazionale.
L’Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani, con la sua solida leadership dal 1974, ne garantisce la continuità e la capacità di adattamento alle mutevoli dinamiche del mercato.
La ricorrenza non è solo un festeggiamento del passato, ma una proiezione verso il futuro, un’occasione per riflettere su un’eredità di eccellenza e per affrontare le sfide del domani.
L’inaugurazione solenne sarà impreziosita dall’annullo di un francobollo dedicato alle eccellenze del Made in Italy, un riconoscimento simbolico del contributo del settore alla ricchezza culturale ed economica del Paese.
“100 steps into the future,” la mostra monografica dedicata al centenario, offre un viaggio affascinante attraverso le epoche, svelando l’evoluzione del design, dei materiali e delle tecniche costruttive.
Dalle prime creazioni artigianali alle sofisticate creazioni contemporanee, la mostra racconta una storia di continua ricerca e sperimentazione, plasmata dai cambiamenti sociali, culturali ed economici.
Un percorso visivo che celebra l’ingegno italiano e la sua capacità di reinterpretare le tendenze globali.
Micam si conferma palcoscenico di previsioni e innovazione.
L’area Trends e Materials, rinnovata e ampliata, offre agli operatori del settore strumenti preziosi per l’analisi delle prossime stagioni e per la pianificazione strategica degli acquisti, minimizzando gli sprechi e ottimizzando le risorse.
Il futuro del retail è al centro dell’attenzione grazie a Future of Retail, un’area dedicata a soluzioni innovative che ridefiniscono il concetto di punto vendita e l’esperienza d’acquisto.
Micam Next, curato da Wired Italia, si pone come piattaforma di incontro e dialogo tra aziende, creativi e esperti del settore, con un focus specifico sulle nuove tecnologie e i modelli di business emergenti.
L’impegno verso la promozione di giovani talenti si concretizza con l’esposizione di startup italiane innovative, in collaborazione con Ice e Maeci, offrendo loro una vetrina internazionale e opportunità di crescita.
Il centenario di Micam coincide significativamente con gli ottanta anni dell’Associazione Nazionale Calzaturifici, un pilastro fondamentale per il settore, che con la sua azione di rappresentanza e supporto ha contribuito a consolidare la leadership italiana nel panorama globale della calzatura.
Questo duplice traguardo sottolinea la forza e la resilienza di un sistema produttivo che continua a innovare, a creare valore e a rappresentare un simbolo di eccellenza per l’Italia nel mondo.