giovedì 18 Settembre 2025
22.6 C
Milano

Palazzo Bovara: Un Viaggio Sensoriale tra Profumi e Musica a Milano

Palazzo Bovara si è aperto al mondo dei profumi, trasformandosi in un’esperienza sensoriale unica durante la Milano Beauty Week.

Più che una semplice esposizione, si tratta di un’immersione nel cuore dell’olfatto, con corridoi dedicati all’esplorazione delle sfumature dell’iris, dalle interpretazioni più dolci e avvolgenti a quelle più intense e affumicate, fino a una stanza che evoca l’atmosfera profonda e rigenerante di un bosco primordiale.
L’innovazione risiede nell’introduzione di laboratori olfattivi, veri e propri spazi di incontro tra il pubblico e l’arte della profumeria.
Alessandro Olmo, profumiere di talento, spiega: “Il laboratorio è un ponte, un modo per condividere la complessità e la bellezza del nostro mestiere, trasformando la profumeria in un veicolo di comunicazione emotiva.
” La sua visione va oltre la semplice creazione di fragranze; cerca di utilizzare l’olfatto per suscitare ricordi, emozioni e connessioni profonde.

L’aspetto più affascinante è la sinestesia che Olmo esplora, l’associazione tra profumi e musica.

Secondo l’esperto, la struttura formale e la linearità della musica classica si traducono in note olfattive come il bergamotto, la fresia e il muschio, mentre la semplicità e l’energia del pop si manifestano con l’artemisia, l’incenso e il legno di sandalo.
“Profumo e musica condividono un potere comune: sono immateriali, ma in grado di evocare sensazioni intense e comunicare direttamente con l’anima,” afferma Olmo.
Ma come si traduce olfattivamente un genere musicale contemporaneo come la trap? “La percepisco come un’evoluzione dell’hip hop, un’intensificazione della sua energia, con una sintesi più cruda,” riflette Olmo.

“Proporrei note affumicate, un’apertura metallica – evocata dall’uso del vocoder, uno strumento che altera la voce in modo elettronico – spezie fredde e agrumi, il tutto stemperato da un cuore floreale e una base di ambre e legni.

”Anche il Festival di Sanremo, evento iconico del panorama musicale italiano, viene scomposto nei suoi elementi olfattivi.
“Lo inquadrerei nel contesto del pop,” ride Olmo, “ma potrei immaginare un accordo che richiama la foglia di fico e il sandalo, molto in voga oggi, oppure una creazione più golosa, con note di vaniglia e caramello, un approccio più accessibile.
” Un tocco inaspettato? “Non mancherebbero i fiori, un bouquet che celebra l’atmosfera del Festival, con fiori bianchi e fiori d’arancio.
E considerando il mese, una nota di mimosa sarebbe perfetta.
”La Milano Beauty Week non si limita alle esperienze in Palazzo Bovara.

Passeggiate olfattive guidate attraverso le boutique del centro città e tour tra i luoghi simbolo di Milano, antichi e moderni, offrono un’immersione totale nel mondo del profumo.
La settimana culmina con la prestigiosa premiazione di Accademia del Profumo, che celebra le migliori fragranze dell’anno, un evento di altissimo livello ospitato nel Teatro alla Scala.

Un’occasione unica per celebrare l’arte profumiera e scoprire le creazioni più innovative del momento.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -