giovedì 31 Luglio 2025
27.8 C
Milano

Premio Cairo: 24esima edizione per giovani talenti italiani

Il Premio Cairo, prestigiosa vetrina per le nuove generazioni di artisti italiani, si appresta a celebrare la sua ventiquattresima edizione, annunciando una rosa di venti talenti under 40 selezionati dalla redazione del mensile “Arte” di Cairo Editore, sotto la direzione artistica di Michele Bonuomo.
Questa edizione, che si preannuncia particolarmente ricca di spunti interpretativi, mette in competizione opere di Beatrice Alici, Luca Boffi, Martina Cassatella, Guendalina Cerruti, Marco Eusepi, Marco Giordano, Simone Gori, Jack Lumer, Dario Maglionico, Rachele Maistrello, Daniele Marzorati, Margherita Mezzetti, Jimmy Milani, Francis Offman, Chiara Peruch, Mattia Sinigaglia, Danilo Stojanović, Alessandro Teoldi, Natália Trejbalová e Maria Giovanna Zanella.

La scelta del vincitore, un compito di grande responsabilità, sarà affidata a una giuria di altissimo profilo presieduta da Bruno Corà, figura di spicco nel panorama culturale italiano e presidente della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri.

A Corà affiancheranno esperti del settore, tra cui Luca Massimo Barbero, Mariolina Bassetti, Chiara Gatti, Lorenzo Giusti, Gianfranco Maraniello, Renata Cristina Mazzantini ed Emilio Isgrò, maestro delle cancellature e riconosciuto interprete dell’arte contemporanea a livello internazionale.
La presenza di Isgrò sottolinea l’attenzione del Premio Cairo verso le pratiche artistiche che indagano il processo creativo, la manipolazione dell’immagine e la de-costruzione del significato.

La cerimonia di premiazione, in programma il 13 ottobre presso il Museo della Permanente di Milano, sarà trasmessa in diretta su corriere.

it, grazie alla consolidata partnership con Corriere della Sera, che ne accompagna il percorso da nove edizioni.

L’opera vincitrice non solo riceverà un premio in denaro di 25.000 euro, ma si aggiungerà con orgoglio alla prestigiosa Collezione del Premio Cairo, un archivio che testimonia l’evoluzione del talento artistico italiano nel corso degli anni.

Il Museo della Permanente aprirà le sue porte al pubblico dal 14 al 19 ottobre, esponendo le venti opere in concorso affiancate dall’intero corpus della Collezione Premio Cairo, un vero e proprio viaggio attraverso le tendenze e le sperimentazioni artistiche degli anni passati.
L’ingresso alla mostra sarà gratuito, un gesto di apertura e condivisione con il territorio.

In linea con un approccio sempre più orientato all’inclusione e alla formazione, l’edizione 2025 del Premio Cairo estende il suo raggio d’azione, invitando studenti e docenti di istituti d’arte e accademie a partecipare a visite guidate gratuite.

Un’opportunità unica per avvicinare le nuove generazioni al mondo dell’arte, stimolare la loro curiosità e favorire un dialogo costruttivo tra artisti e pubblico.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile scrivere a premiocairo@cairoeditore.

it.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -