sabato 30 Agosto 2025
18.4 C
Milano

Steve Hackett: Genesis Greats e Lamb Highlights in Tour Italiano

Dopo un trionfale tour mondiale nel 2024, Steve Hackett, l’iconico chitarrista dei Genesis, ritorna in Italia con una serie di sette concerti imperdibili, a partire dal 2 settembre.

Lo spettacolo, denominato “Genesis Greats – Lamb Highlights e Solo”, rappresenta un omaggio vibrante e commovente al cinquantesimo anniversario di “The Lamb Lies Down on Broadway”, un’opera seminale che ha ridefinito i confini del rock progressivo.

Questa tournée non è semplicemente un concerto, ma un viaggio sonoro e visivo attraverso l’eredità musicale dei Genesis, arricchito da momenti di profonda introspezione tratti dalle opere soliste di Hackett.

Il tour toccherà sette città evocative: Milano (Teatro Arcimboldi, 2 settembre), Vicenza (Piazza dei Signori, 3 settembre), Macerata (Sferisterio, 5 settembre), Roma (Cavea Auditorium Parco della Musica, 6 settembre), Napoli (Palapartenope, 7 settembre), Palermo (Teatro Verdura, 9 settembre) e Agrigento (Palacongressi, 10 settembre).

Ogni location è stata scelta per amplificare l’esperienza musicale e culturale che lo spettacolo offre.
La maestria tecnica e l’impeccabile sensibilità musicale di Steve Hackett sono amplificate dalla presenza di una band di virtuosi, ciascuno dei quali apporta una prospettiva unica e un talento eccezionale.
Roger King alle tastiere, noto per le sue collaborazioni con Gary Moore e The Mute Gods, contribuisce con un suono etereo e avvolgente.
Craig Blundell, abile batterista e vocalist già collaboratore di Steven Wilson, infonde ritmo e dinamismo allo spettacolo.

Rob Townsend, versatile sassofonista, flautista e percussionista, arricchisce l’orchestrazione con sfumature evocative.

Jonas Reingold, bassista e chitarrista di The Flower Kings, fornisce una solida base ritmica e armonica.
Infine, Nad Sylvan, carismatico vocalist degli Agents of Mercy, dona voce e interpretazione ai brani.

Il desiderio dei fan di rivivere integralmente “The Lamb Lies Down on Broadway” è stato a lungo espresso, e questo spettacolo risponde a questa richiesta con una selezione accuratamente curata di “Lamb Highlights”.

Tuttavia, la visione di Hackett va oltre la semplice riproposizione dell’album.
“Genesis Greats – Lamb Highlights e Solo” si configura come un mosaico musicale, che include brani significativi dalla discografia dei Genesis, momenti salienti della carriera solista di Hackett e performance che testimoniano la sua continua evoluzione artistica.

Questa celebrazione del mezzo secolo di “The Lamb Lies Down on Broadway” non è solo una retrospettiva, ma anche una testimonianza della capacità di Hackett di reinventare la sua musica, mantenendo intatta l’essenza creativa che l’ha reso una figura di culto nel panorama del rock progressivo.

Un’occasione unica per immergersi in un universo sonoro complesso, emozionante e profondamente innovativo.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -