Brunello Cucinelli S.
p.
A.
ha rilasciato una dichiarazione formale per contrastare le recenti accuse mosse da Morpheus Research, ribadendo con assoluta chiarezza la piena conformità alle normative europee in relazione alla sua presenza commerciale in Russia.
La comunicazione aziendale nega categoricamente qualsiasi intento di utilizzare il mercato russo come piattaforma per la liquidazione di scorte invendute o lo smaltimento di rimanenze di magazzino, un’ipotesi che si era insinuata a seguito delle osservazioni di Morpheus Research.
La società sottolinea che le sue operazioni in Russia, sebbene soggette a costante revisione alla luce delle evoluzioni geopolitiche e delle sanzioni internazionali, sono state e continuano ad essere gestite nel rigoroso rispetto del diritto comunitario.
Questa posizione, lungi dall’essere una mera formalità, riflette un impegno profondo alla trasparenza e alla responsabilità sociale d’impresa, valori fondanti della filosofia Brunello Cucinelli.
La nota aziendale non si limita a negare le accuse, ma evidenzia la complessità di operare in un contesto globale in rapida trasformazione.
Brunello Cucinelli S.
p.
A.
, consapevole delle implicazioni etiche e commerciali che derivano dalla sua presenza internazionale, ha implementato procedure interne di monitoraggio e analisi che mirano a garantire la sostenibilità a lungo termine delle sue attività, tenendo conto di fattori economici, sociali e ambientali.
La decisione di valutare azioni legali nei confronti di Morpheus Research riflette la gravità delle accuse e il potenziale danno arrecato alla reputazione dell’azienda, costruita su principi di qualità, artigianalità e impegno sociale.
La società ritiene che le affermazioni di Morpheus Research siano diffamatorie e dannose, e si riserva il diritto di tutelare i propri interessi e quelli di tutti i suoi stakeholder – dipendenti, fornitori, azionisti e clienti – attraverso ogni mezzo legale disponibile.
Questa vicenda, al di là della specifica controversia, solleva interrogativi più ampi relativi alla responsabilità delle aziende operanti in mercati complessi e a come bilanciare gli obiettivi commerciali con le considerazioni etiche in un mondo sempre più interconnesso.
Brunello Cucinelli S.
p.
A.
intende affrontare questa sfida con la stessa determinazione e integrità che contraddistinguono il suo approccio al business, rafforzando il suo impegno per un modello di sviluppo sostenibile e responsabile.