cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Intesa Sanpaolo lancia Academy4Future: formazione per il futuro.

Intesa Sanpaolo consolida il suo impegno verso il capitale umano con la creazione di Academy4Future, un’iniziativa strategica che riflette la visione di un’istituzione bancaria proiettata verso il futuro e profondamente consapevole del ruolo cruciale delle proprie risorse umane.

Lungi dall’essere una semplice piattaforma formativa, l’Academy si configura come un vero e proprio ecosistema di apprendimento continuo, pensato per rispondere alle rapide metamorfosi del panorama economico e finanziario globale.
Carlo Messina, amministratore delegato e CEO, ha più volte sottolineato come il successo di Intesa Sanpaolo risieda nella competenza, nella motivazione e nella capacità di adattamento dei suoi dipendenti – un organico superiore a novanta mila unità – e Academy4Future incarna questa filosofia.

L’obiettivo primario è non solo aggiornare le competenze esistenti, ma anche anticipare le esigenze di un mercato in continua evoluzione, fornendo ai professionisti gli strumenti per affrontare le sfide e cogliere le opportunità che si presenteranno.

L’iniziativa non si limita alla riqualificazione professionale; mira a coltivare una cultura dell’innovazione e della crescita, promuovendo la mobilità interna e incentivando lo sviluppo di nuove figure professionali, in grado di guidare la banca verso nuovi orizzonti.
L’offerta formativa, strutturata in dieci programmi distinti, raggruppati in otto facoltà tematiche, coinvolgerà progressivamente ventimila persone ogni anno, con un’attenzione crescente anche per il personale operante all’estero.
Questo ampliamento testimonia l’ambizione di Intesa Sanpaolo di creare una forza lavoro globalmente competente e allineata con le strategie di crescita internazionale.
I percorsi di apprendimento coprono un ventaglio di aree strategiche cruciali per il futuro del gruppo.
L’intelligenza artificiale, non solo come strumento di automazione, ma come motore di nuove soluzioni di business e servizi personalizzati, assume un ruolo centrale.
Parallelamente, l’attenzione alla gestione, protezione e analisi dei dati, veri e propri asset strategici, si traduce in programmi dedicati alla cybersecurity, alla privacy e all’utilizzo etico delle informazioni.
La gestione del rischio, in un contesto finanziario sempre più complesso e interconnesso, è un altro pilastro dell’offerta formativa.

Accanto a questo, l’internazionalizzazione, lo sviluppo di reti commerciali agili e performanti, il wealth management, l’omnicanalità (che integra armoniosamente canali digitali e tradizionali per offrire un’esperienza cliente fluida e coerente) e, infine, i principi ESG (Environmental, Social and Governance), che riflettono l’impegno di Intesa Sanpaolo verso la sostenibilità e la responsabilità sociale, costituiscono le fondamenta di un percorso formativo completo e lungimirante.
Academy4Future si pone quindi come un investimento strategico nel capitale umano di Intesa Sanpaolo, un motore di crescita, innovazione e resilienza in un mondo in continua trasformazione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap