martedì 14 Ottobre 2025
14 C
Milano

Italia di Moda: Un Viaggio Fotografico tra Arte e Bellezza

All’interno delle maestose sale della Galleria Deloitte, ricavata nella suggestiva cornice della chiesa sconsacrata di San Paolo Converso, si dispiega “Italia di Moda”, un progetto fotografico di profondo significato ideato da Andrea Varani e interpretato dalla carismatica Ludmilla Voronkina Bozzetti.
La mostra, un percorso visivo composto da 46 immagini, si configura come un viaggio emozionale attraverso le venti regioni italiane, celebrando la quintessenza del *Made in Italy* attraverso le creazioni di firme prestigiose come Giorgio Armani, Dolce e Gabbana, Roberto Cavalli ed Etro.

L’idea propulsiva del progetto trascende la mera esposizione di abiti di alta moda.
Si tratta di una riflessione sull’identità nazionale, un tentativo di cogliere l’anima dell’Italia attraverso la sua estetica, il suo artigianato e le sue tradizioni secolari.

Ogni scatto diventa un frammento di un mosaico più ampio, un ritratto vivido che fonde paesaggi iconici, gesti quotidiani e l’eleganza senza tempo della moda italiana.
La modella, in veste di musa, incarna la fusione tra bellezza effimera e radicamento culturale, diventando veicolo per raccontare la storia di un territorio.
Varani, con la sua Leica, non si limita a documentare, ma a interpretare, a “dipingere” un’Italia che respira arte e bellezza.

Il progetto non è solo una vetrina di moda, ma una narrazione intima, un dialogo silenzioso tra la creatività italiana e la sua capacità di tradurre il patrimonio immateriale in valore, sia esso estetico, culturale o economico.
Ludmilla Voronkina Bozzetti sottolinea l’importanza dell’accoglienza, della gentilezza e della forza emotiva che ha percepito durante il suo viaggio, evidenziando come la moda possa rappresentare un ponte verso la comprensione e l’apprezzamento di culture diverse.

Il progetto, sostenuto da Camera Nazionale della Moda Italiana, Pitti Immagine e Fondazione Deloitte, e realizzato con la collaborazione di Deloitte e Italia di Moda, è aperto al pubblico su invito e prenotazione fino al 10 ottobre 2025.
Fabio Pompei, Ceo Deloitte Central Mediterranean, sottolinea come “Italia di Moda” sia un omaggio alla creatività italiana e alla sua abilità unica nel trasformare la bellezza in un valore tangibile, che si estende ben oltre l’ambito economico, influenzando positivamente il tessuto sociale.
A corredo della mostra, il volume “Italia di Moda.

Viaggio tra le bellezze italiane”, edito da Skira, raccoglie l’essenza del progetto, ampliendone la portata e offrendo una lettura più approfondita delle immagini.
Ogni fotografia si trasforma in un racconto evocativo, un invito a riscoprire il patrimonio artigianale italiano e a celebrare il suo ineguagliabile posizionamento nel panorama mondiale.
Il libro non è solo un catalogo, ma una dichiarazione d’amore verso l’Italia e la sua capacità di esprimere un’identità complessa e affascinante attraverso la moda.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -