mercoledì, 16 Luglio 2025
MilanoMilano EconomiaLombardia, motore d'Italia: innovazione, competenze e...

Lombardia, motore d’Italia: innovazione, competenze e futuro imprenditoriale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Lombardia, motore d’Italia: il futuro dell’imprenditoria tra innovazione, capitale umano e sostenibilitàLa seconda tappa del prestigioso EY Private Roadshow, un’iniziativa itinerante dedicata a celebrare e analizzare le eccellenze imprenditoriali italiane, ha recentemente illuminato la dinamica realtà di Bergamo, consolidando l’impegno di EY e EY private nel supportare la crescita delle imprese italiane.
Dopo il successo di Bari, l’evento ha offerto una profonda riflessione sullo stato attuale e le prospettive future dell’imprenditoria lombarda, con un focus specifico su competitività, l’impatto trasformativo dell’intelligenza artificiale e la cruciale importanza delle competenze.
L’analisi macroeconomica presentata ha confermato il ruolo chiave della Lombardia nell’economia nazionale.

La regione, forte di una crescita del valore aggiunto del 5,7% tra il 2021 e il 2023 (un contributo significativo, pari al 23% del totale nazionale), si configura come un vero e proprio motore di sviluppo.
Questa performance non è frutto del caso, ma riflette una combinazione di fattori strutturali, tra cui una forte propensione all’innovazione, una solida base industriale e una rete di competenze altamente specializzate.
Il percorso del EY Private Roadshow si propone di essere un catalizzatore per la crescita, un’opportunità per dialogare con il territorio, condividere intuizioni strategiche e stimolare un confronto costruttivo sulle sfide e le opportunità che si presentano all’orizzonte.
“Vogliamo creare un ecosistema di conoscenza e collaborazione, in cui le imprese possano confrontarsi, imparare le une dalle altre e rafforzare la propria competitività”, ha sottolineato Enrico Lenzi, Partner di EY Private e responsabile Italia del Premio EY L’Imprenditore dell’Anno.
Un elemento distintivo della Lombardia è la sua capacità di attrarre e coltivare l’innovazione.

La regione ospita una quota preponderante (28%) delle startup e delle PMI innovative italiane, dimostrando un’inclinazione naturale verso l’adozione di nuove tecnologie e modelli di business.

L’intelligenza artificiale, in particolare, si presenta come una leva strategica per ottimizzare i processi, creare nuovi prodotti e servizi e migliorare l’esperienza del cliente.
Tuttavia, l’implementazione di queste tecnologie richiede un investimento significativo in competenze e infrastrutture.

La seconda tappa di Bergamo ha visto il riconoscimento di quattro realtà imprenditoriali lombarde, premiate per la loro visione, i loro valori e il contributo che offrono all’economia e alla società.

Alfaparf Group, con il premio Espansione Strategica, ha dimostrato la capacità di proiettare il proprio business sui mercati internazionali.

Comerio Ercole, insignita del premio Sviluppo Globale, ha saputo costruire una solida presenza in contesti globali.
Persico Group, vincitrice del premio Capitale Umano, ha investito nella formazione e nello sviluppo delle proprie risorse umane, riconoscendo che il vero motore della crescita è rappresentato dalle persone.

Infine, Yamamay, premiata con il riconoscimento Sostenibilità, ha integrato la responsabilità sociale e ambientale al centro della propria strategia aziendale.

In collaborazione con UniCredit Wealth Management, il roadshow continuerà il suo viaggio a settembre, con la tappa conclusiva a Firenze, offrendo un’ulteriore opportunità di dialogo e condivisione di idee, contribuendo a delineare il futuro dell’imprenditoria italiana.
L’iniziativa si conferma un importante strumento per valorizzare le eccellenze del Paese e per promuovere una crescita sostenibile e inclusiva.

Ultimi articoli

Infrastrutture Europa-UK: Intesa Sanpaolo guida il dialogo strategico

L'evoluzione infrastrutturale dell'Europa e del Regno Unito si è posta al centro di un'importante...

Bottega del Credito: Nuova speranza per le MPMI a Milano

A Milano, Confesercenti, in sinergia con Cassa del Microcredito e Italia Comfidi, ha inaugurato...

Umbria Resiliente: Turismo, Sport e Cultura per la Rinascita.

Le comunità umbre, provate dal sisma del 2016, delineano un percorso di resilienza che...

Guerra Commerciale: UE Risponde con Dazi da 72 Miliardi

La disputa commerciale transatlantica si intensifica, con l’Unione Europea che risponde con fermezza alle...

Ultimi articoli

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Tragico incidente in Alto Adige: Morto motociclista a Valdaora

Tragedia lungo le strade dell'Alto Adige: un giovane motociclista, ventiquattro anni, ha perso la...

ANSÀ Consentless: Informati, Premium e Rispetta la Tua Privacy

La tua navigazione online lascia una scia digitale, un mosaico di informazioni che, se...
- Pubblicità -
- Pubblicità -