cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

MotoLive 2025: Leggenda, Innovazione e Passione a Eicma

MotoLive a Eicma 2025: Un Crogiolo di Leggenda, Innovazione e Passione MotociclisticaEicma, l’evento globale di riferimento per il settore motociclistico, si appresta a celebrare i primi vent’anni di MotoLive, un’arena vibrante che incarna l’eccellenza e l’evoluzione del mondo delle due ruote.
Quest’anno, MotoLive si espande ulteriormente, occupando un’area di oltre 60.000 metri quadrati nell’area esterna della fiera di Milano Rho, dal 6 al 9 novembre.

L’edizione 2025 si preannuncia come un punto di incontro cruciale, dove la storia del motorsport si fonde con le ultime tendenze tecnologiche e le sfide del futuro.
Il cuore pulsante di MotoLive è la categoria “Legend”, un omaggio alle competizioni su monocilindriche da flat track, un’arte che unisce abilità, coraggio e un profondo legame con la tradizione.
La presenza di veri e propri monumenti del motorsport, con un palmarès globale che supera i 35 titoli mondiali, eleva l’evento a un livello di prestigio ineguagliabile.
Figure iconiche come Troy Bayliss, Carlos Checa, Marco Melandri, Alex Gramigni, Jeremy McWilliams, Thomas Chareyre, Stefan Everts, Christophe Pourcel, Chicco Chiodi, David Philippaerts e Marco Belli, incarnano l’anima vincente di questo segmento.

Il loro coinvolgimento non è solo una partecipazione, ma una trasmissione di know-how e un’ispirazione per le nuove generazioni di piloti.

L’impegno delle Case motociclistiche ufficiali sottolinea ulteriormente l’importanza di MotoLive come vetrina per l’innovazione.

Beta, TM, Yamaha e Ducati, quest’ultima con una speciale Desmo450 MX progettata appositamente per il flat track e guidata dal sei volte campione del Mondo Francesco Cecchini, dimostrano come la competizione sia un banco di prova fondamentale per lo sviluppo di tecnologie avanzate.
Queste competizioni non sono solo spettacolo, ma veri e propri laboratori a cielo aperto dove vengono testate soluzioni destinate a migliorare le prestazioni e la sicurezza dei motocicli di serie.
Dopo il successo delle passate edizioni, le maxienduro bicilindriche tornano a dominare la scena, confermando il loro ruolo di protagoniste indiscusse del mercato.
La formula delle gare a inseguimento, che mette alla prova la resistenza fisica e la strategia di gara, garantisce emozioni intense e duelli al cardiopalma.
La partecipazione di 16 marchi, tra cui Aprilia, Benelli, BMW, CFMoto, Fantic Motor, Harley-Davidson, Honda, Kove, KTM, Moto Morini, MV Agusta, QJ Motor, Triumph, Voge e Yamaha, testimonia la popolarità crescente di questo segmento e l’elevato livello tecnico dei mezzi in gara.
Questo segmento è diventato un importante indicatore delle tendenze del mercato e una piattaforma ideale per i brand per presentare le loro ultime novità.
L’edizione 2025 sarà arricchita dalla presenza di Kevin Schwantz, un’icona del motociclismo americano, che presiederà la parata finale dopo ogni gara e sarà a disposizione del pubblico per tutta la durata dell’evento.
Un altro appuntamento imperdibile è il ritorno della Champions Charity Race, un evento di beneficenza che vedrà in pista oltre quaranta piloti leggendari, suddivisi nelle categorie Rally e Legend, in emozionanti duelli a inseguimento.
Questo evento sottolinea l’impegno di Eicma e MotoLive verso la responsabilità sociale e offre un’opportunità unica per sostenere cause meritevoli.
MotoLive a Eicma 2025 si configura dunque come un evento poliedrico, un crogiolo di storia, innovazione e passione, destinato a lasciare un segno indelebile nel panorama del motociclismo mondiale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap