Nel primo semestre del 2025, il Gruppo Zegna ha registrato ricavi consolidati pari a 927,7 milioni di euro, segnando una lieve contrazione del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
L’andamento organico, al netto delle variazioni valutarie e degli effetti di consolidamento, evidenzia una flessione del 2%.
Questo risultato riflette una riorganizzazione strategica volta a ottimizzare l’allocazione delle risorse e a focalizzare l’attenzione sui canali più performanti e con maggiore potenziale di crescita.
In particolare, il canale Direct-to-Consumer (DTC) si distingue per una crescita organica vigorosa del 6%, testimoniando l’efficacia delle iniziative volte a rafforzare la relazione diretta con il consumatore finale e a costruire un brand più resiliente e indipendente dalle dinamiche del mercato all’ingrosso.
Al contrario, il canale wholesale ha subito una contrazione organica del 27%, decisione deliberata nell’ambito di un piano più ampio di razionalizzazione volta a ridurre la dipendenza da terzi e a migliorare i margini di profitto.
Questa scelta strategica, pur comportando un impatto immediato sui ricavi, è considerata fondamentale per la sostenibilità a lungo termine del Gruppo e per la costruzione di un modello di business più agile e reattivo.
Analizzando le performance geografiche, le Americhe e il Medio Oriente si confermano aree di crescita significativa, alimentando l’ottimismo verso il futuro e supportando la diversificazione geografica del business.
I ricavi del secondo trimestre del 2025 si attestano a 468,9 milioni di euro, con una diminuzione del 6% su base annua e una flessione organica del 3%.
In questo contesto, il segmento retail si distingue per un incremento delle vendite dell’8%, un segnale incoraggiante che indica una crescente domanda per i prodotti Zegna e una risposta positiva alle nuove strategie di marketing e visual merchandising.
Gildo Zegna, Presidente e Amministratore Delegato, ha sottolineato come la crescita organica del 8% del canale DTC nel secondo trimestre del 2025 rappresenti una chiara indicazione della validità delle iniziative strategiche intraprese, pur operando in un panorama economico globale caratterizzato da incertezza e volatilità.
L’azienda continua a investire in innovazione, design e tecnologia per rispondere alle mutevoli esigenze dei consumatori e per mantenere la propria posizione di leadership nel segmento del lusso.
L’ingresso di Sam Lobban nel ruolo di CEO di Thom Browne rappresenta un ulteriore potenziamento del team dirigenziale e un segnale di apertura verso nuove prospettive e competenze.
L’aumento della partecipazione di Temasek, salita al 10% del capitale del Gruppo, rafforza la solidità finanziaria dell’azienda e testimonia la fiducia degli investitori nelle prospettive di crescita a lungo termine.
Questa partnership strategica si prefigge di supportare il Gruppo Zegna nel raggiungimento delle proprie ambizioni, consolidando la sua posizione di brand iconico nel panorama mondiale del lusso.
L’azienda è fiduciosa nella capacità di navigare le sfide attuali e di capitalizzare le opportunità emergenti, perseguendo una crescita sostenibile e inclusiva.