venerdì 3 Ottobre 2025
11.9 C
Milano

Atalanta-Como: Emergenza difensiva e scelte difficili per Juric

L’Atalanta si appresta ad affrontare il Como in una delicata fase, gravata da un’emergenza difensiva che mette a dura prova l’ingegno tattico di Juric.

La condizione precaria di Hien, fermo ancora ai box dopo il problema all’adduttore sinistro rimediato contro il Torino, e le successive perdite di Kossounou e Bellanova nel match con il Bruges, hanno ridotto drasticamente le opzioni a disposizione per il reparto arretrato.

La situazione si presenta allarmante: si contano solo tre difensori di ruolo effettivamente disponibili, Djimsiti, Ahanor e il giovane Obric, classe 2006, attualmente impegnato con la formazione Under 23.

L’impiego del giovane sloveno Obric, dopo nove panchine, si configura come una soluzione inevitabile, catapultandolo in un ruolo di primaria importanza all’interno di una linea difensiva a tre, un debutto assoluto sotto la pressione di una partita cruciale.

Tuttavia, Juric sembra orientato a una riorganizzazione più radicale, considerando una transizione a un modulo a quattro difensori, con l’incarico ai terzini Zappacosta e Bernasconi, gli unici a non aver subito infortuni, di assumere un ruolo più difensivo e contenitivo.
L’assenza prolungata di Bakker, fermo fino a gennaio, e le nuove problematiche di Zalewski e Bellanova aggravano ulteriormente il quadro.

La cerniera mediana risente delle assenze, con De Roon squalificato; in sua sostituzione si profila l’americano Musah, un giocatore versatile capace di ricoprire anche il ruolo di esterno.
A completare la lista dei giocatori indisponibili figurano Kolasinac e Scalvini, quest’ultimo impegnato in un percorso di recupero atletico.

In avanti, la situazione appare più rosea, con una vasta gamma di opzioni a disposizione.
De Ketelaere e Scamacca sono i punti di riferimento offensivi, mentre a centrocampo e sugli esterni la scelta è ampia e variegata: Ederson, Pasalic, Samardzic, Lookman, Sulemana, Maldini e l’unica vera punta, Krstovic, offrono a Juric diverse soluzioni per scompaginare i piani del Como e cercare la vittoria in una partita che si preannuncia di grande difficoltà.
La gestione di questo ampio ventaglio di giocatori, bilanciando esperienza e freschezza, rappresenterà una sfida cruciale per il tecnico croato.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -