L’Atalanta comunica con preoccupazione e trasparenza le condizioni di salute del suo nuovo allenatore, Ivan Juric.
Nei giorni immediatamente successivi alla sua nomina, il tecnico croato è stato sottoposto a ricovero presso l’ospedale Bolognini di Seriate, in un contesto che ha richiesto un’attenzione specialistica nel reparto di Otorinolaringoiatria.
La situazione clinica di Juric si è manifestata con una severa infiammazione delle alte vie respiratorie, un disturbo che, purtroppo, si è evoluto in un’infezione batterica dell’epiglottide.
Tale condizione, potenzialmente pericolosa, ha reso necessario un intervento medico tempestivo e un trattamento farmacologico intensivo, somministrato per via endovenosa al fine di garantire l’efficacia e la rapidità dell’azione antibiotica.
L’assenza del mister è, comprensibilmente, un elemento di disturbo nell’avvio della preparazione precampionato.
Juric non potrà pertanto partecipare al raduno e alle prime sessioni di allenamento che si stanno tenendo presso il Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia.
La squadra, seppur dispiaciuta, si concentra sul lavoro, guidata dallo staff tecnico a disposizione, in attesa del suo rientro.
Nonostante l’imprevisto, il bollettino medico descrive un quadro clinico in marcata e positiva evoluzione.
Le terapie in corso stanno producendo risultati incoraggianti e si prevede, con ottimismo, una dimissione protetta nei prossimi giorni, permettendo al tecnico di iniziare un percorso di recupero graduale e supervisionato.
L’Atalanta, attenta alla salute del proprio allenatore e costantemente aggiornata sulle sue condizioni, si riserva di fornire ulteriori comunicazioni in merito al momento del rientro in panchina.
La priorità assoluta resta il benessere di Juric, un elemento cruciale per i futuri obiettivi della società nerazzurra.