L’avvio della distribuzione delle uniformi ufficiali dei XXV Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali a Milano Cortina 2026 segna un punto di svolta tangibile nel percorso verso l’evento globale.
La prima fase operativa, inaugurata presso il Uniform and Accreditation Centre (UAC) allestito in Fiera Milano, rappresenta non solo la consegna di un abbigliamento, ma l’emersione visibile di un’organizzazione complessa e articolata.
Ad essere stato tra i primi a ricevere la sua uniforme e l’accredito (il numero 2026, un simbolo emblematico) è stato l’Amministratore Delegato Andrea Varnier, che ha sottolineato il valore simbolico di questo momento.
“Questo è il momento in cui la macchina dei Giochi si mette in moto,” ha affermato Varnier, evidenziando come l’impegno e la professionalità di migliaia di persone si concretizzino in questo gesto.
L’uniforme, più che un semplice indumento, rappresenta un elemento unificante per l’intera comunità coinvolta, dai volontari allo staff, un’identità comune che trascende ruoli e responsabilità.
L’UAC di Fiera Milano, strategicamente situato all’interno del Main Media Centre, si configura come un fulcro operativo essenziale per le operazioni di accreditamento e distribuzione.
Per circa cinque mesi, questo centro gestirà un flusso di attività cruciale per il successo dell’evento.
Un esercito di 250 volontari, accuratamente formati, assicura l’efficienza delle procedure, garantendo un servizio impeccabile.
Le uniformi, frutto di un attento studio di design, combinano funzionalità avanzate con un’identità visiva forte, pensate per essere riconoscibili e performanti in ogni ambiente dei Giochi.
La distribuzione, che interesserà circa 25.000 persone, testimonia la portata dell’organizzazione.
Oltre ai 18.000 volontari, la distribuzione coinvolgerà lo staff di Milano Cortina 2026 e tutti coloro che contribuiranno all’evento.
L’espansione del sistema di UAC, con l’apertura di sedi ad Anterselva, Bormio, Cortina e Predazzo a partire dal 12 gennaio, amplierà ulteriormente la portata del servizio, garantendo un’esperienza ottimale per tutti i partecipanti e contribuendo a diffondere l’entusiasmo e l’attesa per i Giochi.
Questo lancio segna un passo significativo verso la realizzazione di un evento memorabile, testimonianza dell’ingegno, della passione e del duro lavoro di un’intera nazione.








