giovedì 31 Luglio 2025
29.6 C
Milano

Serie B 2025/26: Valori, Talenti e Passione in Campo

La Serie B al via: un campionato di valori, giovani talenti e passione diffusaMantova, scrigno d’arte e fulcro del calcio italiano, ha ospitato la presentazione del calendario della Serie B stagione 2025/26, un evento che segna l’inizio di una nuova avventura calcistica.
Il campionato, che si svilupperà dal weekend del 22-23 agosto fino al 10 maggio, si preannuncia ricco di emozioni e sorprese, fedele alla sua reputazione di torneo equilibrato e imprevedibile.
Durante la cerimonia, tenutasi nell’elegante cornice di Palazzo Te, il presidente della Lega Serie B, Paolo Bedin, ha sottolineato i valori intrinseci che da novantacinque anni contraddistinguono il campionato.

Al di là della competizione sportiva, la Serie B si configura come un terreno fertile per la crescita dei giovani calciatori, un investimento nel futuro del calcio italiano e un motore di identità locale per le comunità che accolgono le squadre.
La Lega B si impegna a valorizzare questi talenti emergenti, offrendo loro opportunità concrete per affermarsi e contribuire al successo delle rispettive formazioni.
La prima giornata di campionato vede un interessante confronto tra le squadre retrocesse dalla Serie A, con il Monza a ricevere il Mantova, il Venezia ad affrontare il Bari e l’Empoli a ospitare il neopromosso Padova.
Le altre tre squadre provenienti dalla Serie C – Virtus Entella, Pescara e Avellino – esordiranno rispettivamente contro Juve Stabia e Cesena, e in trasferta contro il Frosinone.

Il programma completo della prima giornata include sfide altrettanto avvincenti tra Catanzaro e Sudtirol, Palermo e Reggiana, Sampdoria e Modena, Spezia e Carrarese, e un altro capitolo della rivalità tra Venezia e Bari.

Come da tradizione, il calendario manterrà una struttura asimmetrica, con un girone di ritorno non speculare a quello di andata, garantendo una maggiore varietà di incontri e una continua imprevedibilità.

Il campionato sarà costellato da quattro soste, in linea con quelle della Serie A e in concomitanza con gli impegni delle nazionali.
Un elemento di tradizione consolidata è il Boxing Day del 26 dicembre, seguito da una pausa invernale che si svolgerà tra il 27 dicembre e il 9 gennaio, offrendo ai giocatori e ai tifosi un momento di respiro.
Per agevolare la fruizione degli incontri, la stagione vedrà l’implementazione di cinque turni infrasettimanali, tutti disputati il martedì, in date strategiche per ottimizzare l’attenzione del pubblico.
La trasmissione in diretta di tutte le partite sarà garantita dalla piattaforma Dazn, un servizio di streaming che si conferma partner imprescindibile del campionato.

Una novità significativa è l’ampliamento dell’offerta grazie a ‘Dazn For Business’, un’iniziativa pensata per i locali pubblici, bar e ristoranti, che permetterà di fruire non solo delle partite di Serie B, ma anche di un vasto panorama di eventi sportivi internazionali, tra cui tennis con Roland Garros e Australian Open, ciclismo con il Tour e il Giro d’Italia, le Olimpiadi di Milano Cortina, volley di altissimo livello, NFL, campionati europei di basket maschile e grandi eventi di boxe.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -