Mirabile Visione: Inferno torna a riproporsi sugli schermi italiane con la giornata dedicata a Dante Alighieri

Date:

In questo anniversario della sua prima uscita, il film ‘Mirabile Visione: Inferno’, diretto da Matteo Gagliardi con la collaborazione dei protagonisti Luigi Diberti e Benedetta Buccellato, torna ad affascinare i visitatori delle sale cinematografiche italiane nella giornata dedicata al celebre autore Dante Alighieri. Il film ha ricevuto numerosi apprezzamenti di critica e pubblico per la sua capacità di interpretare in modo innovativo l’Inferno dantesco, facendolo posizionarsi all’ottavo posto della classifica Cinetel.Il regista Matteo Gagliardi esprime il suo entusiasmo per questo risultato, evidenziando come il ritorno in sala di ‘Mirabile Visione: Inferno’ sia un tributo tangibile alla persistenza del messaggio dantesco nel tempo, capace di affascinare generazioni diverse e pubblici eterogenei.Questo film offre l’opportunità di viverne un’esperienza immersiva attraversando i gironi infernali guidati da Luigi Diberti, con la narrazione coinvolgente della voce narrante di Benedetta Buccellato. La sua lettura inedita e contemporanea dell’opera dantesca stimola una riflessione profonda sulle tematiche universali relative alla colpa, al pentimento e alla redenzione.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Viola Davis: la sfida di essere presidente in G20

Il ruolo di leader è un compito delicato e...

La Contessa Almaviva di Federica Lombardi: dalla testardaggine al perdono

Federica Lombardi, la contessa testarda del Met Opera: "Il...

Queer, un inno alla diversità da Luca Guadagnino contro l’odio americano.

L'America sotto l'amministrazione Trump sta attraversando una delle fasi...

Padre Ralph, l’inquietante personaggio televisivo che cambiò la TV italiana

L'eco del nome Padre Ralph risuona forte ancora oggi,...