12 febbraio 2025 – 18:45
L’ufficialità dell’inaugurazione è stata annunciata durante il Consiglio regionale sull’automotive di martedì 11 febbraio, sebbene il polo sia già attivo da alcune settimane. Mirafiori, l’iconica fabbrica dell’industria automobilistica italiana, è ora la sede dello Stellantis Enlarged Europe Hub. Questo hub strategico di coordinamento europeo è concepito per essere un punto di riferimento per tutti i dipendenti che operano nella regione Europa Allargata e che sono già situati a Torino, offrendo uno spazio collaborativo per i progetti aziendali. L’importanza dell’hub è stata illustrata anche ieri dal management aziendale – composto dal responsabile delle risorse umane di Stellantis in Italia, Giuseppe Manca, e dalla responsabile del gruppo nel nostro Paese Antonella Bruno – durante il Consiglio regionale aperto del Piemonte sul settore automobilistico.All’interno dell’hub, tutte le funzioni sono rappresentate in un’unica sede e coordinate dall’amministratore delegato della regione, Jean-Philippe Imparato, che ha il suo ufficio a Torino: produzione, ingegneria, marketing, sviluppo prodotti, vendite, logistica, comunicazione, finanza, risorse umane, acquisti e produzione. Questa nuova apertura realizza uno dei punti programmatici definiti durante l’incontro tra Stellantis e il Governo italiano lo scorso dicembre ed è un segnale sia simbolico che concreto di impegno e cambiamento per confermare l’importanza della città piemontese e il focus sull’Italia all’interno della strategia Stellantis.La società spiega che questi nuovi uffici rappresentano molto più di un semplice luogo di lavoro: sono infatti un punto strategico dedicato alla collaborazione e al lavoro di squadra. Si tratta di un ambiente progettato per favorire l’efficienza e decisioni rapide consolidando le competenze e le energie delle varie funzioni aziendali. La creazione dello Stellantis Enlarged Europe Hub a Mirafiori sottolinea la visione lungimirante dell’azienda nel promuovere l’eccellenza operativa attraverso sinergie interne e una forte presenza sul territorio italiano.