Modifica procedura accesso reparto pediatrico per coinvolgimento familiare durante assistenza ospedaliera.

Date:

21 febbraio 2025 – 08:01

L’azienda sanitaria, consapevole dell’importanza e della delicatezza del tema emerso dalla recente petizione online, ha deciso di apportare modifiche significative alla procedura per consentire l’accesso regolare di entrambi i genitori al reparto di Pediatria. Questa decisione è stata comunicata attraverso una nota ufficiale, dopo che la petizione lanciata online dal padre di una bimba scomparsa all’ospedale Beauregard di Aosta ha raccolto oltre 41 mila adesioni. Tuttavia, è importante sottolineare che il pediatra potrà ancora limitare, qualora lo ritenga necessario, il numero di persone presenti in base a specifiche situazioni di rischio infettivo o esigenze assistenziali particolari, sempre nel rispetto del principio etico fondamentale della pratica medica: “primum non nocere”.È innegabile l’impegno costante del reparto nei confronti del benessere dei piccoli pazienti, un impegno che ha ricevuto riconoscimenti importanti nel corso degli anni, come la certificazione di Ospedale amico del bambino da parte di un ente terzo. Prima di questa modifica, la normativa prevedeva l’accesso consentito a un solo genitore, con la possibilità eccezionale di ammettere entrambi i genitori previa autorizzazione. Tale restrizione era stata introdotta per evitare sovraffollamenti dannosi per la salute dei bambini ricoverati e garantire una gestione ottimale delle risorse disponibili.Questa nuova direttiva si allinea con le pratiche adottate in diversi ospedali pediatrici del Nord Italia e non solo, come il Regina Margherita di Torino, il Gaslini di Genova, l’Ospedalino Pediatrico di Alessandria e il Bambin Gesù di Roma. Infatti, in caso di piena occupazione del reparto pediatrico, l’ammissione simultanea di entrambi i genitori porterebbe ad un totale approssimativo di 45 persone presenti nel reparto per ogni paziente ricoverato. Un numero significativo che richiede attenta gestione per garantire sia la sicurezza dei piccoli pazienti che un ambiente adeguato per le cure necessarie.In conclusione, questa modifica alla procedura d’accesso al reparto pediatrico testimonia l’impegno dell’azienda sanitaria nel promuovere una maggiore partecipazione e coinvolgimento familiare durante il periodo critico dell’assistenza ospedaliera ai bambini malati.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Progetti di vita e riforma in Valle d’Aosta: dialogo con l’Inps per un servizio efficace.

21 febbraio 2025 - 18:29 In Valle d'Aosta, il tema...

Proposta di modifica legge elettorale Valle d’Aosta criticata per mancanza coinvolgimento politico.

21 febbraio 2025 - 18:16 La proposta di modifica della...

Proteste e scioperi per difendere i diritti dei lavoratori: la lotta continua.

21 febbraio 2025 - 16:01 La protesta è il nostro...