lunedì, 21 Luglio 2025
MondoTifone Wipha: Allerta Uragano a Hong...

Tifone Wipha: Allerta Uragano a Hong Kong, Minaccia il Guangdong

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Territorio di Hong Kong si trova sotto una severa allerta per vento da uragano, l’indicazione di massima gravità, mentre il tifone Wipha avanza inesorabilmente verso le coste del Guangdong, una delle province più densamente popolate della Cina meridionale.

L’evento, che ha già impattato anche le Filippine, solleva preoccupazioni di vasta portata, con ripercussioni immediate sulla vita quotidiana e potenziali conseguenze socio-economiche.
Alle ore 10:00 locali (4:00 in Italia), il centro del tifone si trovava a circa 60 chilometri a sud-est dell’isola di Hong Kong, manifestando una tendenza al rafforzamento che ha indotto l’Osservatorio Meteorologico di Hong Kong ad innalzare l’allerta al livello T10.

Questo livello, il più alto nel sistema di allerta locale, segnala venti sostenuti che superano i 118 chilometri orari, con raffiche ancora più violente, capaci di danneggiare infrastrutture e creare situazioni di pericolo per la popolazione.

La minaccia si estende oltre Hong Kong, interessando le province di Hainan e Guangdong, dove le autorità hanno attivato i protocolli di emergenza.

L’agenzia di stampa ufficiale Xinhua ha diffuso comunicati per informare la popolazione e coordinare le operazioni di soccorso.
Il governo cinese, in linea con la sua politica di gestione delle calamità naturali, ha mobilitato risorse umane e materiali per garantire la sicurezza dei cittadini e mitigare i danni.

L’impatto immediato sull’area di Hong Kong è drammatico.
L’Autorità aeroportuale ha sospeso circa 500 voli, con ulteriori 400 previsti con notevoli ritardi.

Questa situazione sta causando disagi significativi per i viaggiatori e le aziende che dipendono dal trasporto aereo.
Oltre 200 persone hanno cercato rifugio nei centri di accoglienza temporanea allestiti dal governo, evidenziando il livello di allarme e la percezione del rischio nella comunità.

Le segnalazioni dei media locali descrivono scene di onde anomale lungo la costa orientale dell’isola, in particolare a Heng Fa Chuen, un’area densamente popolata.

La chiusura delle scuole e la riduzione della frequenza dei treni mirano a limitare gli spostamenti e proteggere la popolazione vulnerabile.
L’episodio di Wipha evoca il recente super tifone Saola, che nel 2023 aveva già messo a dura prova la resilienza di Hong Kong.

Entrambi gli eventi dimostrano la crescente frequenza e intensità delle tempeste tropicali nella regione, probabilmente influenzate dai cambiamenti climatici.
La scomparsa di due persone nelle Filippine, correlata all’avanzata del tifone, sottolinea la natura transnazionale della minaccia e la necessità di una cooperazione internazionale per la gestione delle emergenze.
L’esperienza accumulata e le infrastrutture di monitoraggio avanzate sono fondamentali per affrontare queste sfide, ma l’adattamento a un clima in rapida evoluzione rimane una priorità globale.

Ultimi articoli

Soccorso Alpino: Operazione Complessa nell’Abisso Paperino

Alle ore 12:45, si è conclusa un'operazione complessa e delicata condotta dal Corpo Nazionale...

Paternità confermata: Kuafmann responsabile della morte di Andromeda

La conferma genetica, ottenuta a seguito di un’indagine peritale disposta dall’Autorità Giudiziaria di Roma,...

Ascensore Panoramico a Trento: Connessione, Innovazione e Sostenibilità

Il progetto dell'ascensore panoramico inclinato, un'opera di ingegneria civica e di innovativa mobilità urbana...

Corte Costituzionale: Via libera al congedo paternità per madri in coppie di donne

La recente sentenza n. 115 della Corte Costituzionale segna un punto di svolta significativo...

Ultimi articoli

Paternità confermata: Kuafmann responsabile della morte di Andromeda

La conferma genetica, ottenuta a seguito di un’indagine peritale disposta dall’Autorità Giudiziaria di Roma,...

Soccorso Alpino: Operazione Complessa nell’Abisso Paperino

Alle ore 12:45, si è conclusa un'operazione complessa e delicata condotta dal Corpo Nazionale...

50 Anni di Anima Grecanica: La Festa del Canzoniere Salentino

Melpignano celebra mezzo secolo di anima grecanica: un viaggio nell'identità del SalentoIl cuore pulsante...

Corte Costituzionale: Via libera al congedo paternità per madri in coppie di donne

La recente sentenza n. 115 della Corte Costituzionale segna un punto di svolta significativo...

Ascensore Panoramico a Trento: Connessione, Innovazione e Sostenibilità

Il progetto dell'ascensore panoramico inclinato, un'opera di ingegneria civica e di innovativa mobilità urbana...
- Pubblicità -
- Pubblicità -