Monitoraggio Arpa: impatti chiusura traforo Monte Bianco 2024

Date:

19 febbraio 2025 – 13:22

I risultati del monitoraggio condotto da Arpa evidenziano che la pressione ambientale nella zona del Monte Bianco, soprattutto dal lato francese, è principalmente legata agli impianti di riscaldamento anziché alla viabilità. I dati raccolti dalla centralina di Courmayeur durante i periodi di chiusura del traforo non presentano variazioni significative rispetto ai periodi di normale circolazione. Queste informazioni sono state condivise dalla Regione Valle d’Aosta dopo un incontro convocato dal presidente Testolin per discutere gli impatti delle chiusure programmate del traforo nel 2024 sul territorio valdostano, sia dal punto di vista ambientale che socio-economico.La diminuzione delle emissioni dovute al traffico all’ingresso del tunnel durante la sua chiusura è stata confermata dalla centralina di Entrèves, tuttavia le emissioni complessive nel centro di Courmayeur non hanno subito variazioni significative. È importante sottolineare che le emissioni totali restano ben al di sotto dei limiti normativi e non indicano un deterioramento della qualità dell’aria, considerando anche l’impatto positivo dei sistemi di riscaldamento.Inoltre, nel lungo periodo si osserva una riduzione sostanziale delle emissioni nonostante un aumento del traffico veicolare grazie all’avanzamento tecnologico che ha interessato sia i veicoli leggeri che quelli pesanti nel corso del tempo. Questo trend positivo dimostra come gli investimenti in innovazione possano contribuire significativamente alla riduzione dell’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità della vita nei territori interessati.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tragedia in montagna: anziano escursionista perde la vita in caduta a Aosta

22 febbraio 2025 - 17:54 Un tragico destino ha colpito...

“La trasformazione del panorama lavorativo in Italia: un imperativo per la dignità e l’inclusione”

22 febbraio 2025 - 15:32 La trasformazione del panorama lavorativo...

Sciatore salvo dopo arresto cardiaco sulle piste di Torgnon: intervento tempestivo e cure salvavita.

22 febbraio 2025 - 13:03 Un cinquantenne appassionato di sci...