Montagne di emozioni: il festival cinematografico di Valtournenche celebra la natura e l’avventura

Date:

19 luglio 2024 – 10:01

La ventisettesima edizione della manifestazione cinematografica che si terrà a Valtournenche dal 27 luglio al 3 agosto sarà un evento straordinario che celebra il connubio tra la cinematografia di settore e le imprese alpinistiche, portando sullo schermo storie di popoli ai confini del mondo. Con ben 58 pellicole in concorso, tra cui 25 anteprime e 6 selezionate per il Grand Prix, il festival si conferma come uno dei più importanti appuntamenti nel panorama del cinema di montagna. Ma i numeri parlano chiaro: quest’anno si registra addirittura un record con 63 film partecipanti, come sottolineato da Gian Luca Rossi, esperto nella selezione cinematografica dell’evento.Tra le novità più significative di questa edizione c’è l’introduzione del Prix CVA – Montagnes d’énergie, un premio dedicato al miglior film incentrato sulla tematica energetica e ambientale. Questo riconoscimento conferma l’impegno del festival non solo nell’esplorare le sfide dell’alpinismo e delle terre remote, ma anche nel sensibilizzare il pubblico sulle questioni legate alla sostenibilità ambientale.Il presidente del Consiglio regionale Alberto Bertin sottolinea l’importanza crescente che questo evento ha assunto per Cervinia e per l’intera Valle d’Aosta, diventando una vetrina prestigiosa per il cinema di montagna a livello nazionale e internazionale. La montagna è da sempre una caratteristica distintiva della nostra regione, simbolo di bellezza ma anche di sfide e opportunità. Il festival rappresenta dunque un momento di incontro tra cultura cinematografica e territorio, promuovendo la valorizzazione delle nostre radici alpine e la diffusione di messaggi positivi legati alla natura e all’avventura.In questo contesto suggestivo e coinvolgente, gli spettatori avranno l’opportunità di immergersi nelle proiezioni dei film in concorso ma anche di vivere esperienze uniche grazie alle proiezioni in realtà virtuale offerte durante tutta la settimana nella sala Breuil-Cervinia. Un mix eclettico di emozioni, paesaggi mozzafiato e storie avvincenti che renderanno indimenticabile questa edizione del festival cinematografico dedicato alla montagna.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 19 aprile

(Adnkronos) - Nuovo doppio appuntamento con 'Verissimo', il talk...

Usa-Iran, oggi a Roma secondo round colloqui sul nucleare

(Adnkronos) - Prende il via oggi a Roma il...

Ucraina-Russia, Trump avverte: “Se rendono negoziato difficile, ce ne andiamo”

(Adnkronos) - Gli Usa pronti ad abbandonare il tavolo...

La sentenza finale contro gli oppositori della Tunisia: condanne da 13 a 66 anni.

Il Tribunale speciale per i reati di terrorismo a...