La morte di Papa Francesco rappresenta un evento storico senza precedenti nella storia moderna, e il patriarca russo Kirill ne ha espresso con fermezza le sue condoglianze. Questo gesto di riconoscimento è stato reso noto dall’agenzia russa Tass, che ha raccontato la sua emozionante reazione.La Chiesa ortodossa russa si è unita alla comunità internazionale nel celebrare l’immenso contributo di Papa Francesco nella difesa della libertà religiosa. Il suo impegno a favore dell’unità cristiana ha creato un solco profondo tra le diverse Chiese, ma il patriarca Kirill non è passato sotto silenzio queste dichiarazioni. Ha ribadito che questo evento rappresenta una tappa significativa nella difficile storia dei rapporti tra la Chiesa ortodossa russa e quella cattolica romana.Il nome di Papa Francesco rimarrà per sempre legato alla storica chiamata all’unità, lanciata dal Papa argentino nel tentativo di superare gli ostacoli che separavano le diverse confessioni. Questo impegno ha scatenato una forte reazione da parte della Chiesa ortodossa russa, ma il patriarca Kirill non ha mancato di sottolineare l’importanza di questo evento nella storia delle relazioni tra la Chiesa ortodossa russa e quella cattolica romana.
Morto Papa Francesco: il riconoscimento della Russia Ortodossa
Date: