Mostra “ArteNumero. Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo” al Museo archeologico regionale di Aosta

Date:

La mostra “ArteNumero. Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo” che sarà inaugurata martedì 18 giugno alle 18 presso il Museo archeologico regionale di Aosta promette di offrire uno sguardo approfondito sul panorama dell’arte degli ultimi sessant’anni, focalizzandosi sull’utilizzo del numero come elemento centrale. Con oltre settanta opere provenienti da artisti italiani e internazionali di rilievo, la mostra si articola in cinque sezioni che attraversano linguaggi, tematiche e pensieri della storia, evidenziando come il numero diventi un punto cruciale di riflessione per entrambi l’artista e l’osservatore.Le opere esposte includono creazioni di maestri come On Kawara, Luca Pancrazzi, Elena Modorati, Alighiero Boetti, Franco Vimercati, Roman Opalka, Carlo Valsecchi, Daniela Comani, Piero Manzoni, Elisabeth Scherffig, Antoni Tàpies, Elisabetta Casella, Joseph Kosuth, Pietro Bologna, Peter Dreher, Paolo Pessarelli e molti altri. Questa variegata selezione permetterà ai visitatori di immergersi in un viaggio artistico che spazia tra diverse visioni creative legate al concetto del numero.La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 20 ottobre e rappresenta un’opportunità imperdibile per esplorare le molteplici sfaccettature dell’arte contemporanea legate all’utilizzo simbolico e concettuale del numero.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Aosta Pia Speranza dopo Papa Francesco

La diocesi di Aosta è stata profondamente colpita dalla...

Cina e Vaticano: il cordoglio per la scomparsa del Papa emerito Francesco

La Cina esprime profondo cordoglio per la perdita del...

Mercato azionario in crisi: crollo del Ftse Mib e perdite per le società industriali

Il mercato azionario italiano ha subito un crollo significativo...

Eurorivolta: cauta ripartenza dopo Pasqua, solo Madrid sale

Il mercato azionario europeo riparte con una moderata cautela...