Mostra straordinaria dedicata a Paolo Veronese al Museo del Prado

Date:

19 gennaio 2025 – 19:13

Nel 2025, il Museo del Prado sarà ancora una volta il palcoscenico di un evento straordinario dedicato a un artista italiano di grande rilievo. Questa volta l’attenzione sarà rivolta a Paolo Veronese, celebre pittore del Cinquecento, che sarà protagonista di una mostra monografica eccezionale prevista dal 27 maggio al 21 giugno. La curatela dell’esposizione è affidata al direttore del Prado, Miguel Falomir, e all’esperto italiano Enrico Maria Dal Pozzolo, professore associato all’Università degli Studi di Verona. La mostra presenterà ben 120 opere provenienti dalla collezione del museo madrileno e da prestigiose istituzioni culturali internazionali.Falomir ha sottolineato l’importanza di mettere in risalto la figura di Veronese come uno dei pittori più significativi e influenti dell’arte occidentale, ammirato da artisti di diverse epoche. Tra le opere esposte ci saranno capolavori come ‘Marte e Venere uniti dall’amore’, proveniente dal Metropolitan Museum di New York, e la ‘Cena in casa di Simone il Fariseo’, custodita presso la Galleria Sabauda di Torino. La mostra coprirà l’intera produzione dell’artista veneziano vissuto tra il 1528 e il 1588, completando così una trilogia dedicata ai grandi maestri italiani del Rinascimento veneziano insieme alle mostre su Tiziano e Tintoretto curate in passato da Falomir per il Prado.Ma non solo Veronese sarà protagonista nel 2025 al Prado: altre mostre temporanee celebreranno altri maestri dell’arte come El Greco, con un focus sulle sue opere realizzate per il Monastero di Santo Domingo El Antiguo a Toledo; Anton Raphael Mengs, considerato uno dei pittori più influenti del XVIII secolo; la Vergine di Guadalupe oggetto della devozione cattolica soprattutto in Messico; l’arte contemporanea con una mostra dedicata allo spagnolo Juan Muñoz; e infine un progetto che metterà in evidenza il contributo delle donne promotrici culturali alle collezioni del Prado.Il panorama artistico proposto dal Museo del Prado nel 2025 si preannuncia dunque ricco e variegato, offrendo agli appassionati d’arte un viaggio affascinante attraverso epoche e stili diversi che testimoniano la grandezza e la diversità dell’arte europea e internazionale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Ucraina, media: “Kiev pronta ad accettare al 90% proposta pace Usa”

(Adnkronos) - L'Ucraina sarebbe pronta ad accettare al 90%...

Influenza, Pregliasco: “E’ la stagione più pesante degli ultimi 15 anni”

(Adnkronos) - Ancora 340mila casi in una settimana, per...

La Valle d’Aosta si prepara alla riapertura della statale 26, ma con nuovi regolamenti per il traffico.

La regione autonoma della Valle d'Aosta, dopo l'eccezionale evento...

Rosalinda Cannavò e Andrea Zenga, dal Grande Fratello alla figlia Camilla

(Adnkronos) - L'amore tra Rosalinda Cannavò e Andrea Zenga...