Multa da 500 mila euro alla biglietteria del Parco Archeologico del Colosseo: il problema è la speculazione sui biglietti online.

Date:

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha emesso una maxi multa ai servizi di biglietteria del Parco Archeologico del Colosseo, con un importo pari a €500.000 per le violazioni delle norme sulla concorrenza e il consumo.La decisione è stata adottata dopo che era stato riscontrato un grave difetto nella gestione dei servizi di biglietteria online e fisica del Parco Archeologico del Colosseo, il quale non ha garantito l’accesso all’area per molti visitatori a causa della sua indisponibilità prolungata.In particolare, è stato riscontrato che i posti disponibili per l’ingresso al Parco Archeologico del Colosseo erano spesso completamente venduti in pochi minuti, nonostante la mancanza di una vera e propria capacità di biglietto.Le cause della carenza sono state attribuite all’accaparramento dei posti tramite la tecnologia. Molti utenti hanno reso note le numerose difficoltà incontrate nel acquistare i biglietti per il Parco Archeologico del Colosseo, con numerosi clienti che lamentavano l’incapacità di accedere all’area a causa dell’accaparramento dei posti tramite la tecnologia, in particolare tramite le bot.Il Parlamento Italiano ha introdotto nel 2017 una legge per scoraggiare tale comportamenti, e con essa i siti web che offrono posti di prenotazione online per eventi o biglietti devono indicare l’importo massimo di posti disponibili in realtà a ogni singola fascia di posto.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Mediaset sfida l’Europa con la conquista di Prosieben, il pilastro del mezzo tedesco.

La strategia d'espansione continentale del gruppo Mediaset si conferma...

La storica Bialetti diventa cinese: il gruppo Nuo Capital in possesso della maggioranza delle azioni

La storica azienda toscana Bialetti subisce un radicale cambio...

Aumento delle esportazioni italiane di alimenti e bevande: +7,5% nel 2024

Le esportazioni italiane di alimenti e bevande hanno subito...