Nanni Moretti, tra difficoltà e passione: il regista dimesso dopo l’infarto partecipa alla proiezione di “Vittoria” a Roma.

Date:

Nel corso degli ultimi giorni, Nanni Moretti ha vissuto un momento di grande difficoltà a causa di un infarto che lo ha costretto a ricoverarsi. Nonostante le preoccupazioni iniziali, il regista è stato dimesso dopo una serie di controlli medici e si è recato stasera al cinema Nuovo Sacher di Roma per partecipare alla proiezione del film Vittoria, diretto da Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, di cui è anche co-produttore. La sua presenza in sala ha suscitato emozioni contrastanti tra il pubblico, che ha potuto apprezzare la determinazione e la passione con cui Moretti ha deciso di non mancare all’evento nonostante l’imprevisto. Tuttavia, a causa delle conseguenze dell’infarto e del ricovero, il regista ha dovuto rinunciare alla tappa prevista a Napoli, lasciando che i suoi collaboratori prendessero il suo posto. Durante la proiezione del film Vittoria a Napoli è stato proiettato un video in cui Nanni Moretti si scusava per la sua assenza e chiedeva discrezione riguardo alla sua situazione personale. Lorenzo Cioffi, uno dei produttori del film insieme ai registi Cassigoli e Kauffman, ha rassicurato il pubblico annunciando che Moretti era stato dimesso dall’ospedale e che avrebbe voluto essere presente se le circostanze lo avessero permesso. La vicenda di Nanni Moretti rappresenta un esempio di determinazione e resilienza di fronte alle avversità della vita, dimostrando quanto la passione per il proprio lavoro possa essere un motore insuperabile anche nei momenti più difficili.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tocca il Cielo: l’ascesa dei Bnkr44 attraverso la musica e la passione

Tocca il Cielo: un viaggio senza fineIl titolo è...

L’attaccamento: la storia di una relazione profonda tra due anime

Nel corso dell'ultima settimana del Rendez Vous - Festival...

La settimana musicale italiana è piena di novità e sorprese secondo Fimi/Gfk

La settimana musicale italiana si rivela ancora una volta...

L’ombra di Maigret: la doppia vita del padre della polizia investigativa

La figura pubblica e privata di Georges Simenon è...