22 maggio 2025 – 11:35
La Regione Campania, attraverso la Protezione Civile, ha emesso un allarme meteo di livello giallo per piogge e temporali che saranno presenti in tutta la regione a partire dalla mezzanotte di venerdì 23 maggio e fino alle 14 dello stesso giorno. I settori centro-settentrionali della Campania, inclusi i comuni di allerta 1,2 e 3 (Zona 1: Piana Campana, Napoli, isole ed Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), saranno particolarmente colpiti da temporali repentini e intensi a livello locale. Le precipitazioni previste saranno caratterizzate da rapida evoluzione e alta incertezza nella previsione del meteo, potendo essere accompagnate da grandine, fulmini e raffiche di vento.In considerazione di questi fattori è necessario prestare particolare attenzione al rischio idrogeologico, poiché le precipitazioni possono causare allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei fiumi, scorrimento delle acque sulle strade e caduta di massi e frane. I fulmini e la grandine potrebbero danneggiare coperture e strutture esposte alle intemperie.A causa del pericolo rappresentato da questi eventi meteorologici, è importante che i Comuni attivino i COC (Centri Operativi Comunali) in modo da predisporre le misure necessarie a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti. I comuni dovranno anche monitorare la corretta manutenzione del verde pubblico e tenere d’occhio eventuali comunicazioni della Sala operativa regionale.Infine è importante ricordare che l’attività di protezione civile richiede un approccio integrato tra le diverse istituzioni locali e i cittadini, in modo da garantire la massima sicurezza per tutti.