07 maggio 2025 – 10:21
Gli agenti dell’Unità Operativa Avvocatura della Polizia Locale di Napoli hanno svolto un’operazione investigativa scrupolosa e approfondita, riuscendo a identificare l’autore dell’incidente stradale che ha coinvolto una donna anziana nella via Toledo. L’accaduto risaliva al 24 aprile scorso quando il veicolo, guidato da un soggetto residente in Sicilia ma temporaneamente presente a Napoli con la propria famiglia, aveva travolto senza prestare soccorso la signora di 80 anni.L’indagine era stata protratta per diverse settimane, ostacolata dalla forte pioggia che si era abbattuta sulla città il giorno dell’incidente. Solo dopo un attento esame delle immagini catturate dalle telecamere di sorveglianza installate in zona dagli esercenti commerciali e grazie alla collaborazione con altri membri della polizia locale assegnati alla centrale operativa, i funzionari dell’Unità Operativa sono riusciti a identificare il veicolo coinvolto nell’incidente.La proprietà del veicolo venne facilmente individuata grazie alle registrazioni del sistema di sorveglianza. Il soggetto che aveva investito la donna senza prestare soccorso risultò essere un residente in Sicilia ma presente a Napoli con i propri familiari al momento dell’accaduto.La collaborazione tra le forze dell’ordine della Polizia Locale di Napoli e di Messina si rivelò fondamentale per l’arresto del responsabile. L’uomo, condotto alle dipendenze dell’autorità giudiziaria, ha ammesso la propria colpevolezza per il reato di omissione di soccorso ed è stato immediatamente denunciato all’autorità competente.La sua patente di guida è stata sospesa per le successive determinazioni in prefettura. L’indagine, approfondita e rigorosa, serve da esempio della completa efficacia dei procedimenti delle forze dell’ordine nella ricerca della giustizia e nel far valere la legge.Inoltre, l’inchiesta evidenzia la capacità operativa degli agenti di polizia nel garantire la sicurezza pubblica, svolgendo un ruolo di prevenzione contro i fenomeni più disparati che interessano il territorio.