cityfood
cityeventi
mercoledì 29 Ottobre 2025

Allerta meteo in Campania: estesa l’area a rischio.

Un fronte perturbativo di significativa intensità si sta estendendo progressivamente sulla regione Campania, determinando un ampliamento dell’area di allerta meteo precedentemente definita.

L’evoluzione rapida e complessa del sistema atmosferico impone una revisione urgente e un’estensione dell’avviso di criticità, emesso dal Centro Funzionale della Protezione Civile regionale, che ora include una porzione più ampia del territorio campano.

L’allerta, di livello giallo, originariamente focalizzata sulle zone 1 (Piana campana, città di Napoli, arcipelago campano e area vulcanica del Vesuvio) e 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, catena montuosa del Sarno e Monti Picentini), si estende ora a includere le aree 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento) e 8 (Basso Cilento).
Questa estensione è motivata dalla proiezione di fenomeni precipitativi di notevole portata, destinati a persistere per le successive ventiquattro ore, dalle 18:00 di oggi fino alle 18:00 di domani.
Si prevedono precipitazioni a carattere temporalesco, contraddistinte da rapidità di sviluppo e da un’intensità potenzialmente elevata.

La dinamicità del sistema perturbativo rende la previsione a breve termine soggetta a un grado di incertezza, con la possibilità concreta di eventi meteorologici secondari, quali grandinate, scariche elettriche e raffiche di vento localmente forti.
La combinazione di questi fattori amplifica il rischio idrogeologico, sollecitando una particolare attenzione alla stabilità dei versanti, alla gestione dei corsi d’acqua e alla prevenzione di fenomeni di allagamento, soprattutto nelle aree urbanizzate e nelle zone più esposte.
L’ampliamento dell’area di allerta riflette una valutazione prudenziale volta a minimizzare i potenziali rischi per la popolazione e per le infrastrutture.
Si raccomanda alla cittadinanza di monitorare costantemente l’evoluzione della situazione meteorologica attraverso i canali di informazione ufficiali, di seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità competenti ed è fondamentale prestare attenzione alle comunicazioni specifiche che potrebbero riguardare le zone di residenza o le aree di transito.

La tempestività e la consapevolezza rappresentano i migliori strumenti per affrontare con sicurezza questa fase di maltempo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap