cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Avs lancia la candidatura in Campania: un progetto di aggregazione

La coalizione Avs ha formalizzato a Napoli la sua candidatura alle prossime elezioni regionali campane, previste per il 23 e il 24 novembre.
La presentazione della lista rappresenta un atto programmatico che ambisce a intercettare un elettorato alla ricerca di alternative e nuove prospettive per il futuro della regione.
La composizione del gruppo candidato rivela un’eterogeneità intenzionale, un tentativo di costruire un ponte tra diverse sensibilità e competenze.
Figure di spicco dell’amministrazione comunale napoletana, come i consiglieri Rosario Andreozzi e Sergio D’Angelo, apportano al progetto la loro esperienza nel governo locale e una profonda conoscenza delle dinamiche territoriali.

L’inserimento della consigliera regionale uscente Roberta Gaeta, portavoce di una continuità istituzionale e di un’esperienza consolidata, rafforza l’ambizione di Avs di radicarsi nel panorama politico regionale.

Il nome di Alessandro Cannavacciuolo, proveniente dal mondo del Movimento 5 Stelle, testimonia una volontà di dialogo e inclusione trasversale, al di là delle appartenenze partitiche.
La sua presenza introduce una ventata di novità e una prospettiva differente, potenzialmente in grado di attrarre elettori alla ricerca di un rinnovamento genuino.

L’ingresso nel gruppo del giornalista Marco Esposito, professionista della comunicazione e dell’informazione, sottolinea l’importanza attribuita alla trasparenza, al dibattito pubblico e alla capacità di interpretare e rappresentare le istanze della cittadinanza.

La sua competenza si prefigge di contribuire a una campagna elettorale improntata alla chiarezza e alla concretezza delle proposte.
Particolarmente significativa è la presenza di Souzan Fatayer, attivista palestinese, il cui background riflette un impegno civico e sociale di ampio respiro.

La sua candidatura segna un atto di solidarietà internazionale e un invito a riflettere su temi cruciali come i diritti umani, la giustizia sociale e la necessità di un mondo più equo e inclusivo.

La sua partecipazione arricchisce il dibattito politico regionale con una prospettiva globale e una sensibilità culturale particolarmente rilevante nel contesto campano, storicamente caratterizzato da forti legami con il Mediterraneo.

La lista presentata da Avs si configura, dunque, come un tentativo di aggregazione che mira a superare le tradizionali divisioni politiche e a proporre un’agenda orientata al bene comune, alla sostenibilità ambientale, allo sviluppo economico e alla promozione dei diritti civili.

Si tratta di un segnale di un’aspirazione a un cambiamento, a una Campania più giusta, efficiente e attenta alle sfide del futuro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap