sabato 20 Settembre 2025
25 C
Napoli

Bambino eroe: chiamata al 118 salva la madre a Varcaturo

Un gesto di straordinaria maturità e prontezza d’azione ha permesso di evitare potenziali conseguenze gravi a Varcaturo, nel Napoletano.
Un bambino di sei anni, protagonista inatteso di una situazione di emergenza, ha utilizzato uno smartphone per richiedere soccorso, salvando di fatto la madre colta da un improvviso malore.

L’evento, segnalato dall’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate” attraverso i canali social, ha evidenziato come, anche in contesti familiari complessi e spesso imprevedibili, la tecnologia possa diventare un alleato prezioso in situazioni di crisi.
Erano le 18:00 circa quando la centrale operativa del 118 ricevette la chiamata che descriveva una donna di 29 anni, colpita da un malessere acuto all’interno di un’autovettura, in via Madonna del Pantano.

La vicenda, che a prima vista poteva sembrare un intervento di soccorso ordinario, si è rivelata eccezionale grazie alla reazione del bambino.
Mentre la madre, improvvisamente, manifestava un violento attacco di vomito, il piccolo, dimostrando un’incredibile compostezza, non si è lasciato sopraffare dalla paura.

Con una lucidità sorprendente per la sua età, ha rapidamente utilizzato lo smartphone per inviare la propria posizione geografica agli zii, i quali a loro volta hanno prontamente contattato i servizi di emergenza.
Il coraggio e la responsabilità dimostrati dal bambino non si sono esauriti con la chiamata ai soccorsi.

Nell’attesa dell’arrivo dell’ambulanza, ha saputo mantenere la calma, offrendo conforto e rassicurazioni alla sorellina più piccola, contribuendo a mitigare l’ansia e la paura presenti nell’ambiente.

L’ambulanza India della postazione 118 di Varcaturo è intervenuta in pochi minuti, prendendo in carico la donna e elogiando il bambino per la sua eccezionale gestione della situazione e per la dimostrazione di coraggio e prontezza che ha saputo esprimere in un momento di forte stress.

L’episodio solleva interrogativi importanti sul ruolo dell’educazione all’emergenza, sull’importanza di familiarizzare i bambini con l’utilizzo responsabile delle tecnologie e sull’impatto che un ambiente familiare attento e consapevole può avere sulla capacità di reazione dei più piccoli in situazioni di crisi.
Il gesto del bambino rappresenta un esempio di resilienza e di potenziale umano che merita di essere celebrato e compreso.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -