martedì 9 Settembre 2025
29.4 C
Napoli

Benevento, lite al cantiere: operaio arrestato per coltello

Un episodio di violenza inattesa ha scosso la quiete di Benevento, culminando nell’arresto di un muratore cinquantaseienne di Montesarchio, con precedenti penali e già noto alle autorità.

L’evento, maturato nell’ambito di un cantiere, ha visto il coinvolgimento di tre operai e ha portato a ferite da coltello per due di loro, richiedendo l’intervento immediato dei soccorsi e dell’arma dei carabinieri.
La dinamica, ricostruita dalle forze dell’ordine, affonda le radici in una divergenza di opinioni, apparentemente banale, che ha degenerato in un confronto acceso.
La discussione, originariamente nata all’interno del veicolo di servizio, riguardava la volontà di uno dei lavoratori, un giovane di vent’anni, di interrompere l’attività per consumare un pasto.
Il cinquantaseienne, invece, esprimeva l’urgenza di rientrare a casa.

L’escalation del conflitto ha visto i due uomini scendere dal mezzo e proseguire la disputa in strada.
In un momento di furia incontrollata, il muratore più anziano ha estratto un coltello a serramanico, sferrando un colpo al torace del giovane collega.

L’atto violento non è passato inosservato: un terzo operaio, cinquantottenne e conducente del veicolo, intervenendo per cercare di placare gli animi, ha subito una ferita al braccio, involontariamente coinvolto nella zuffa.

Un elemento decisivo nella gestione dell’emergenza è stato il passaggio, in quel preciso istante, di un carabiniere in auto, diretto alla propria sede.

La presenza del militare ha permesso di bloccare immediatamente i contendenti e di allertare i soccorsi sanitari.
L’arrivo delle ambulanze del 118 ha garantito il trasporto tempestivo dei feriti presso le strutture ospedaliere.
Il giovane ventenne è stato ricoverato al Fatebenefratelli con una prognosi di quindici giorni, mentre il muratore cinquantaseienne, con una prognosi di venti giorni, è stato dimesso dal San Pio.
L’episodio solleva interrogativi sulla gestione delle tensioni in ambito lavorativo e sull’importanza di strategie di prevenzione dei conflitti.
La rapidità di intervento delle forze dell’ordine e del personale sanitario ha contribuito a mitigare le conseguenze dell’aggressione, ma l’evento sottolinea la necessità di promuovere un ambiente di lavoro caratterizzato da rispetto, comunicazione efficace e gestione costruttiva delle divergenze.
L’arresto del responsabile testimonia l’impegno delle istituzioni nel perseguire atti di violenza e nel garantire la sicurezza di tutti i lavoratori.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -