giovedì 11 Settembre 2025
22.6 C
Napoli

Capri: Sostegno Gratuito per Cure a Napoli

Il Comune di Capri ha introdotto un significativo sostegno alla sua comunità, destinato ai cittadini che necessitano di cure mediche specialistiche a Napoli.
L’iniziativa, formalizzata attraverso un protocollo d’intesa con la Congregazione dei Padri Rogazionisti, offre alloggio gratuito presso la struttura “Casa Marta” in Viale dei Pini 53, alleviando un onere finanziario spesso considerevole per le famiglie coinvolte.

L’accordo rappresenta un atto concreto di solidarietà sociale, in risposta a una necessità specifica del tessuto cittadino.

Molti residenti di Capri, per la natura limitata delle infrastrutture sanitarie sull’isola, si trovano a dover ricorrere a strutture ospedaliere e specialistiche situate a Napoli.

Il costo del pernottamento, unito alle spese di viaggio e soggiorno, può rappresentare una barriera economica significativa, particolarmente gravosa per anziani, persone con redditi bassi o famiglie numerose.

Il sindaco Paolo Falco, promotore dell’iniziativa, ha sottolineato l’importanza di questo gesto come espressione di vicinanza e supporto verso i concittadini che si trovano ad affrontare percorsi di cura complessi e prolungati.
Oltre al beneficio economico diretto, il protocollo mira a ridurre lo stress emotivo legato alla lontananza da casa durante periodi di malattia, consentendo ai pazienti e ai loro familiari di concentrarsi sul percorso terapeutico.
Il Comune non intende, tuttavia, che questa sia una soluzione definitiva.

Parallelamente all’implementazione di questo accordo, si sta attivamente perseguendo un percorso di potenziamento delle risorse sanitarie presenti sull’isola.

L’obiettivo primario è quello di ridurre progressivamente la necessità di trasferimenti a Napoli, garantendo una maggiore autonomia nella gestione delle cure.

In quest’ottica, è stato avviato un dialogo costruttivo con la Asl, con l’obiettivo di sviluppare un piano strategico volto a migliorare l’offerta sanitaria locale e a promuovere una collaborazione sinergica tra le diverse istituzioni.

Questo impegno riflette una visione a lungo termine, focalizzata sull’aumento della qualità della vita e sulla promozione del benessere della comunità caprese, riducendo al contempo la dipendenza da risorse esterne.
L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di politiche sociali orientate a tutelare i diritti dei cittadini e a garantire l’accesso equo alle cure, indipendentemente dalle condizioni economiche o geografiche.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -