sabato 9 Agosto 2025
29.3 C
Napoli

Ciaravolo arrestato: duro colpo al clan Ascione-Papale

L’arresto di Michele Ciaravolo, figura apicale nel panorama criminale di Ercolano, segna un duro colpo alla struttura interna del clan Ascione-Papale.

L’operazione, condotta dai Carabinieri della Compagnia di Torre del Greco con il supporto di unità specializzate – lo Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, il Nucleo Cinofili di Sarno e il Nucleo Elicotteri di Pontecagnano – culmina una caccia iniziata a dicembre 2023, quando Ciaravolo si era reso inestricabilmente scomparso.
L’arresto è l’esecuzione di un provvedimento di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli, che ha confermato la condanna a sette anni, un mese e cinque giorni inflitta in precedenza.
La sentenza lo riconosce come elemento centrale e reggente del clan Ascione-Papale, configurando una chiara responsabilità per il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso.

La figura di Ciaravolo assume un’importanza strategica all’interno dell’organizzazione criminale.

Il suo ruolo di reggente suggerisce un’epoca di transizione o di vacanza di potere all’interno del clan, una fase cruciale in cui le dinamiche interne sono spesso caratterizzate da instabilità e competizione per il controllo del territorio e delle attività illecite.
L’arresto, quindi, non è solo la privazione della libertà personale di un singolo individuo, ma rappresenta un’interruzione significativa dei meccanismi di comando e coordinamento dell’organizzazione.

L’operazione testimonia l’impegno costante e sinergico delle forze dell’ordine, capaci di integrare competenze diverse per contrastare efficacemente il fenomeno mafioso.
L’impiego di unità specializzate, come gli elicotteri e le squadre cinofile, dimostra la complessità delle strategie investigative necessarie per individuare e arrestare soggetti ricercati, spesso capaci di sottrarsi alla sorveglianza grazie a una rete di protezione e a una profonda conoscenza del territorio.

L’arresto di Ciaravolo rappresenta un tassello importante in un quadro più ampio di indagine e contrasto alla criminalità organizzata, che mira a smantellare le strutture interne dei clan, a bloccare i flussi di denaro e a tutelare la legalità e la sicurezza dei cittadini.
La lotta alla mafia è un processo continuo e complesso, che richiede un impegno costante da parte delle istituzioni e della società civile.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -