venerdì 1 Agosto 2025
24.9 C
Napoli

Commercialisti Napoletani: Estate di Riconnessione e Prospettive Future

Un’Estate di Riconnessione e Visione per la Comunità Commercialista NapoletanaIl consueto Summer Party dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli si è rivelato un vibrante crocevia di professionalità, convivialità e impegno sociale, consolidando il suo ruolo di evento cardine dell’estate professionale.

La cornice del Neasy’ a Bagnoli ha accolto oltre 1500 partecipanti, testimoniando la forza e la coesione di una categoria in costante evoluzione.
Elbano de Nuccio, Presidente del Consiglio Nazionale, ha tracciato un quadro ottimistico, sottolineando come il dialogo costruttivo con l’attuale governo apra a nuove opportunità e riconoscimenti per la professione.
L’evento non è solo un momento di distensione, ma un’occasione per rafforzare il messaggio di un’ordinazione sempre più centrale nel tessuto economico nazionale e territoriale.
Eraldo Turi, Presidente dell’Ordine di Napoli, ha evidenziato come il 2025 si configuri come un anno cruciale, ricco di innovazioni professionali.
L’attenzione si rivolge al futuro, con l’obiettivo primario di agevolare l’accesso alla professione per le nuove generazioni, proiettando la categoria verso un orizzonte di crescita inclusiva.

Vincenzo Moretta, Presidente della Fondazione Odcec Napoli, ha sottolineato la fase di forte crescita che caratterizza la professione, grazie all’impegno profuso e a provvedimenti chiave come il ‘2407’, che definisce chiaramente le responsabilità dei collegi sindacali, segnando una svolta significativa.
Questa normativa non solo offre maggiore chiarezza e tutela, ma semplifica i processi e riduce le incertezze, favorendo un’attività più efficiente e trasparente.
Il Summer Party si è configurato come un’occasione per rafforzare i legami e rinnovare l’impegno sociale, con Fabio Cecere, Consigliere Segretario, che ha ricordato come il ricavato della serata sarà devoluto a progetti di beneficenza, contribuendo attivamente alla crescita della città.
Questa attenzione al bene comune si traduce in un concreto supporto alle fasce più deboli, dimostrando la responsabilità sociale dell’ordinazione.
Marilena Nasti, Consigliere dell’Ordine, ha ripercorso i 25 anni di storia di questo evento, sottolineando come ogni edizione sia un’occasione unica per condividere non solo momenti di gioia, ma anche un profondo impegno verso la beneficenza.

L’evento è diventato un simbolo di continuità e di dedizione al prossimo.

Gianluca Battaglia, Consigliere dell’Odcec, ha espresso la ferma convinzione che la categoria possa giocare un ruolo determinante nello sviluppo urbano, affiancando istituzioni e imprese con un contributo attento e proattivo.

Ispirandosi ai principi storici che da secoli contraddistinguono Napoli – sviluppo, solidarietà e crescita – la categoria si propone come motore di innovazione e progresso.
Giuseppe Puttini, Consigliere, ha descritto il forte senso di appartenenza che lega gli iscritti, sottolineando come la condivisione di momenti di svago sia un dono prezioso dopo un anno di intenso lavoro.

Questo spirito di famiglia si riflette nella collaborazione e nel supporto reciproco.

Matteo De Lise, Presidente dell’Associazione Italiana Esperti in Composizione della Crisi, ha riconosciuto il ruolo sempre più rilevante dei commercialisti nel contesto economico locale, sottolineando l’importanza di un impegno costante per consolidare questa posizione.

Arcangelo Sessa, Revisore dell’Odcec partenopeo, ha rimarcato il valore di questi momenti di condivisione, essenziali per “ricaricare le energie” e affrontare le sfide future con rinnovato entusiasmo.
Il Summer Party, dunque, si è confermato un momento di riflessione, di celebrazione e di visione, un’occasione per rafforzare i legami professionali e sociali, e per riaffermare l’impegno continuo della comunità commercialista napoletana verso il progresso economico e il benessere della città.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -