sabato 16 Agosto 2025
23.6 C
Napoli

Ferragosto Sicuro: Carabinieri in campo per la sicurezza a Salerno.

Nell’anticipazione di un Ferragosto caratterizzato da intense affluenze turistiche e da un’esigenza imprescindibile di sicurezza pubblica, l’Arma dei Carabinieri, sotto la direzione del Comandante Provinciale Filippo Melchiorre, ha implementato un dispositivo di controllo territoriale particolarmente esteso e mirato.
L’operazione, orchestrata in sinergia con le altre forze dell’ordine e coordinata dal Prefetto Francesco Esposito durante una complessa fase di pianificazione interforze, mira a salvaguardare l’incolumità e il benessere sia dei residenti che dei visitatori.

Il piano operativo, concepito per rispondere a scenari di rischio potenziali, ha visto i Carabinieri impegnati in un’azione capillare che ha interessato l’intera provincia di Salerno.

L’attenzione si è concentrata in particolare nelle aree più esposte all’afflusso turistico, creando un perimetro di protezione che si estende dalla rinomata Costiera Amalfitana, con la sua vibrante cornice cittadina di Amalfi, fino alle pittoresche località del Cilento, tra Sapri e Agropoli, e naturalmente includendo il capoluogo salernitano.

Un elemento chiave di questa strategia di sicurezza è stata l’attivazione di una stazione mobile itinerante a Salerno.
Questa unità, dinamica e flessibile, consente di intervenire tempestivamente in diverse aree della città, fungendo da deterrente per potenziali attività illecite e garantendo una presenza costante e rassicurante per la popolazione.

L’efficacia del dispositivo è stata dimostrata già nella serata di giovedì, quando la stazione mobile, durante un pattugliamento preventivo nel centro urbano, ha permesso di individuare e fermare un giovane, segnalato come autore di una rapina ai danni di ignari passanti.

Un episodio che sottolinea come la presenza proattiva delle forze dell’ordine possa contribuire a contrastare efficacemente i reati predatori, una delle principali preoccupazioni in periodi di grande affluenza turistica.
Oltre alle aree urbane, l’intensificazione dei controlli si è estesa a tutti i comuni costieri, con particolare riguardo alla prevenzione e al contrasto di furti e altri reati che potrebbero compromettere la serenità delle vacanze.
Il dispositivo di sicurezza sarà mantenuto attivo per l’intero fine settimana, garantendo una risposta rapida ed efficiente a qualsiasi necessità.
L’obiettivo primario è quello di assicurare un Ferragosto all’insegna della sicurezza, del divertimento e della tranquillità per tutti.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -