cityfood
cityeventi
giovedì 30 Ottobre 2025

Giannegidio Silva: Napoli ricorda il visionario a 10 anni dalla scomparsa

Un omaggio a un visionario: Giannegidio Silva, decennale della scomparsa e eredità culturale per Napoli.
Lunedì 20 ottobre, Metropolitana di Napoli celebra il decennale dalla scomparsa di Giannegidio Silva, figura chiave nello sviluppo del sistema di trasporto pubblico napoletano e nell’ambizioso progetto delle “Stazioni dell’Arte”.

L’evento, promosso da MN Metropolitana di Napoli s.
p.
a.

, si configura non solo come una commemorazione, ma come un’occasione per ripercorrere un percorso innovativo che ha profondamente trasformato il volto della città.
La giornata, che prenderà il via alle ore 9.00 nella suggestiva Sala dei Baroni del Maschio Angioino, si articolerà in una serie di interventi e testimonianze volti a illuminare il ruolo poliedrico di Silva.

Ingegnere di formazione, Silva ha saputo trascendere la mera gestione degli aspetti tecnici e infrastrutturali, delineando una visione del trasporto pubblico che integrava mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e, elemento distintivo, l’arte.
La sua ventennale leadership alla guida di MN s.
p.
a.

è stata caratterizzata da una capacità unica di conciliare queste diverse dimensioni, creando un sistema di trasporto non solo efficiente, ma anche capace di valorizzare il patrimonio artistico e culturale della città.

Ad aprire i lavori sarà l’assessore alla Mobilità del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza, seguito dall’intervento del presidente di MN s.
p.

a.

, Paolo Carbone, che offrirà un’analisi approfondita del pensiero innovativo di Silva.
Il professor Alessandro Castagnaro, esperto di architettura urbana, interverrà per illustrare l’impatto trasformativo della metropolitana di Napoli sul tessuto architettonico cittadino, evidenziando come il progetto delle Stazioni dell’Arte abbia contribuito a ridefinire l’identità urbana.
Le testimonianze di Antonio Bassolino e Riccardo Marone offriranno spunti preziosi sul modo in cui Silva ha saputo instaurare un dialogo costruttivo con le istituzioni, promuovendo la collaborazione sinergica come fondamento del progresso.

Il contributo di Alvaro Siza, architetto di fama internazionale e protagonista del progetto della stazione Municipio, si concretizzerà in un video intervento che offrirà una prospettiva unica su quell’opera simbolo dell’iniziativa.

Il culmine della giornata si svolgerà alle ore 11.30 presso la stazione Municipio, con lo svelamento di una stele commemorativa dedicata a Giannegidio Silva, alla presenza del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.
L’evento non è solo un riconoscimento postumo per un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia della città, ma anche un invito a proseguire il suo esempio, perseguendo una visione del futuro che coniughi progresso tecnologico, tutela del patrimonio culturale e miglioramento della qualità della vita per tutti i cittadini.

La Stele rappresenta un monito a non dimenticare il valore dell’innovazione, della collaborazione e della bellezza come elementi essenziali per la costruzione di una città più vivibile e sostenibile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap