Un grave incidente ha temporaneamente interrotto la circolazione ferroviaria sulla linea Caserta-Foggia, specificamente nel tratto compreso tra le stazioni di Amorosi e Frasso Telesino.
L’evento, verificatosi in un contesto di lavori di manutenzione in corso, ha coinvolto una gru edile, impiegata per operazioni di posizionamento e movimentazione di materiali a stretto contatto con i binari, e un treno regionale in transito.
Fortunatamente, l’impatto non ha causato feriti o lesioni tra i passeggeri trasportati sul treno e il personale coinvolto, un elemento cruciale che ha mitigato la gravità complessiva dell’accaduto.
Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha immediatamente attivato i protocolli di sicurezza e avviato un’indagine approfondita per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente.
L’analisi si concentrerà sulla sequenza degli eventi, sulle procedure operative adottate dalla ditta appaltatrice responsabile dei lavori, e sulla conformità delle misure di sicurezza implementate in prossimità della linea ferroviaria.
L’interruzione della circolazione, inevitabile in seguito all’incidente, sta impattando significativamente la programmazione dei treni.
Si prevedono ritardi, cancellazioni e possibili deviazioni del servizio, con conseguenti disagi per i pendolari e i viaggiatori.
Per agevolare la mobilità, è stato istituito un servizio di autobus sostitutivi, operativo lungo il tratto interessato, sebbene con tempi di percorrenza prolungati rispetto alla normale tabella di marcia ferroviaria.
Un team di tecnici specializzati di RFI è attualmente impegnato in operazioni di ispezione e verifica dello stato dell’infrastruttura ferroviaria, in particolare dei binari e delle attrezzature di segnalamento, per accertare l’eventuale presenza di danni che potrebbero compromettere la sicurezza della circolazione.
Il ripristino completo della linea richiederà un’attenta valutazione dei danni e l’esecuzione di eventuali riparazioni necessarie, un processo che potrebbe protrarsi a seconda della complessità della situazione.
L’episodio solleva interrogativi sulla gestione della sicurezza nei cantieri ferroviari, evidenziando la necessità di rafforzare i controlli e le misure preventive per evitare che simili incidenti si ripetano in futuro.
Si prevede che l’inchiesta porterà a una revisione delle procedure e a un maggiore rigore nell’applicazione delle normative in materia di sicurezza ferroviaria.