domenica 31 Agosto 2025
20.9 C
Napoli

Incidente sull’Avellino-Salerno: code e rallentamenti, feriti non gravi

Un incidente stradale ha paralizzato il traffico sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, generando pesanti rallentamenti e code chilometriche in direzione Salerno.

L’episodio, verificatosi in corrispondenza di Montoro Nord, ha coinvolto un veicolo privato, una berlina con a bordo una famiglia composta da tre persone: un uomo, una donna e un bambino.

La dinamica dell’incidente, ancora in fase di ricostruzione da parte delle autorità, sembra essere riconducibile ad una manovra azzardata che ha innescato un “testa coda”.

L’auto, dopo aver perso il controllo, si è ribaltata, impattando violentemente contro la barriera di protezione metallica, il guard rail.

L’impatto ha causato danni significativi al veicolo e ha richiesto un intervento immediato dei soccorsi.
Immediatamente attivati, i servizi di emergenza sanitaria hanno provveduto a estrarre i tre occupanti dal veicolo accartocciato e a prestare le prime cure mediche direttamente sul posto.

I feriti, successivamente trasportati in strutture ospedaliere specializzate, versano, fortunatamente, condizioni non critiche, sebbene necessitino di accertamenti e trattamenti specifici.
L’evento ha avuto un impatto considerevole sulla fluidità del traffico, generando code di lunghezza notevole in direzione Salerno.
La presenza di veicoli di soccorso, di personale della Polizia Stradale e delle squadre dell’Anas, impegnate nelle operazioni di rimozione del veicolo incidentato e ripristino della sicurezza della carreggiata, ha ulteriormente aggravato la situazione.
Le autorità competenti consigliano agli automobilisti di evitare, se possibile, l’utilizzo del raccordo autostradale Avellino-Salerno, optando per percorsi alternativi.

La Polizia Stradale sta effettuando rilievi per determinare con precisione le cause dell’incidente e per accertare eventuali responsabilità.
L’Anas, nel frattempo, sta lavorando per ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile, tenendo conto della complessità delle operazioni e della necessità di garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
L’episodio solleva, una volta ancora, interrogativi sulla sicurezza delle infrastrutture autostradali e sull’importanza di una guida prudente e responsabile, soprattutto in condizioni di traffico intenso e in tratti autostradali particolarmente insidiosi.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -