martedì 7 Ottobre 2025
21.7 C
Napoli

Info-infanzia a Napoli: un ponte per le famiglie con bambini.

A Ponticelli, nel cuore della zona orientale di Napoli, si apre uno spazio di ascolto e orientamento dedicato alle famiglie con bambini fino ai sei anni: lo sportello Info-infanzia.
Questa iniziativa, parte integrante del progetto E.
N.
E.
R.

G.

Y.
, si configura come un ponte tra le esigenze concrete delle famiglie e il complesso panorama dei servizi disponibili sul territorio, mirando a superare le barriere informative e burocratiche che spesso ostacolano l’accesso a risorse essenziali.
Il progetto nasce dalla sinergia tra EMERGENCY, realtà storica nel quartiere grazie al suo ambulatorio di assistenza sanitaria gratuita e orientamento sociosanitario, e una rete di partner strategici: Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi ETS, istituto comprensivo 83° Porchiano Bordiga, Remida Napoli e Aporema onlus.
L’iniziativa è finanziata da The Human Safety Net, Fondazione di Generali, testimoniando un impegno concreto verso il benessere infantile e il supporto alle famiglie.
Lo sportello, situato all’interno del plesso dell’infanzia don Milani in via Botteghelle 512, non è semplicemente un punto informativo; è un luogo di ascolto empatico, un laboratorio di soluzioni pratiche.
Offre supporto per orientarsi tra i servizi sanitari, socio-sanitari ed educativi offerti da enti pubblici e privati, associazioni e organizzazioni del terzo settore.

L’obiettivo è demistificare il labirinto della burocrazia, facilitando l’accesso a sussidi, agevolazioni e assistenza amministrativa, garantendo che ogni famiglia possa usufruire delle opportunità a sua disposizione.
Oltre all’orientamento informativo, lo sportello Info-infanzia, come parte del più ampio progetto E.
N.
E.

R.

G.

Y.
, propone un programma ricco di attività formative e ricreative.
Laboratori di gioco, percorsi creativi, iniziative dedicate all’apprendimento precoce e momenti di socializzazione per bambini e genitori si susseguono per favorire lo sviluppo armonico dei più piccoli e rafforzare il tessuto sociale della comunità.

Questi interventi mirano a creare un ambiente stimolante e inclusivo, dove ogni bambino possa esprimere il proprio potenziale e ogni famiglia possa trovare supporto e conforto.
L’approccio di E.
N.

E.
R.

G.

Y.

, che fa capo a questo sportello, si basa sul principio dell’ “Enhancing, Nurturing and Education Globally”, sottolineando l’importanza di garantire i diritti fondamentali all’infanzia e l’istruzione come leva per lo sviluppo personale e collettivo.

Si intende, così, costruire una comunità più forte e resiliente, capace di offrire ai suoi bambini le migliori opportunità per un futuro prospero.

Lo sportello Info-infanzia sarà attivo ogni martedì dalle ore 9 alle 12 fino a dicembre 2026, offrendo un punto di riferimento costante per le famiglie del quartiere.
Per ulteriori informazioni e per partecipare alle attività, è possibile contattare il numero 366 76 52 336.

Per conoscere più nel dettaglio il progetto E.
N.
E.

R.
G.
Y.

e le sue iniziative, si invitano i cittadini a contattare il numero 379 18 30 891 tramite chiamata o WhatsApp, oppure a seguire i canali social delle realtà promotrici.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -