lunedì 6 Ottobre 2025
17.4 C
Napoli

Napoli-Genoa, controlli Carabinieri: 6 denunce e un coltello sequestrato

Nel contesto vibrante e potenzialmente teso di una sfida calcistica come Napoli-Genoa, i Carabinieri hanno condotto una serie di attività di controllo mirate, focalizzandosi sulla sicurezza e l’ordine pubblico all’esterno dello stadio Diego Armando Maradona.
L’operazione ha portato all’identificazione e alla denuncia di sei individui, accusati di abusivismo edilizio e ripetute violazioni delle normative in materia di parcheggio, un fenomeno purtroppo radicato in aree ad alta densità di pubblico come quella circostante l’impianto sportivo.
L’attenzione delle forze dell’ordine si è poi concentrata su un uomo di 40 anni, residente a Bagnoli, già noto alle autorità per precedenti contatti con le forze dell’ordine.

Un’accurata perquisizione personale ha portato al rinvenimento di un coltello a scatto, un’arma potenzialmente pericolosa in un contesto di aggregazione di persone, che ha determinato la sua denuncia per porto abusivo di arma.
L’oggetto, ritenuto non legittimamente detenuto, è stato immediatamente sequestrato, al fine di evitare ulteriori rischi per la sicurezza pubblica.
L’evento sottolinea la sfida complessa che le forze dell’ordine affrontano durante manifestazioni di grande affluenza, che richiedono un approccio proattivo e capillare per prevenire fenomeni illegali e garantire la sicurezza di tutti i presenti.
L’episodio del coltello, in particolare, evidenzia la necessità di mantenere un elevato livello di vigilanza e di applicare rigorosamente le normative in materia di detenzione di armi, al fine di salvaguardare l’incolumità pubblica e di dissuadere comportamenti potenzialmente pericolosi.

La presenza di persone con precedenti penali in aree ad alta densità di persone richiede un’attenta analisi del rischio e un rafforzamento dei controlli, per prevenire escalation di violenza e garantire un ambiente sicuro per tutti i partecipanti all’evento sportivo.

L’azione dei Carabinieri rappresenta un importante deterrente contro il fenomeno dell’abusivismo e un impegno costante per la tutela dell’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -