cityfood
cityeventi
mercoledì 29 Ottobre 2025

Pompei e Olimpia: Un Patto Culturale per le Olimpiadi Invernali

Il Liceo Ernesto Pascal di Pompei e il Gymnasium di Olympia, due istituzioni scolastiche immerse in un retaggio storico di profonda rilevanza, hanno formalizzato un accordo di collaborazione, siglato da Filomena Zamboli, Dirigente Scolastica del Liceo Pascal, e Alexia Liagkoura, Dirigente Scolastica del Gymnasium.
L’iniziativa si inserisce nel contesto delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, evento che vedrà Pompei protagonista in un ruolo di prestigio, come tappa del percorso della fiaccola olimpica, un simbolo di pace e unità che ripercorrerà le radici dell’Olimpia greca, luogo di origine dei Giochi.

L’accordo trascende la mera organizzazione logistica, incarnando un ponte culturale tra due città custodi di un patrimonio inestimabile: Olimpia, culla dei Giochi Olimpici e simbolo di un ideale di competizione leale e di ricerca dell’eccellenza, e Pompei, città romana congelata nella cenere, testimonianza tangibile della fragilità dell’esistenza e della potenza della memoria.
Un’unione sinergica, sostenuta dalle amministrazioni comunali di entrambe le città, guidate rispettivamente dal Sindaco Carmine Lo Sapio e dalle autorità greche, che riconosce la necessità di promuovere valori universali come la pace, il dialogo interculturale e il rispetto reciproco.

La cerimonia di firma del protocollo d’intesa ha rappresentato un’opportunità unica per un vero e proprio arricchimento culturale reciproco.
Gli studenti del Liceo Pascal, guidati dalla loro passione e creatività, hanno offerto un omaggio artistico ai loro coetanei greci.
Innanzitutto, la suggestiva rappresentazione del coro finale dello spettacolo “Lisistrata”, frutto del progetto “Pompei Sogno di Volare”, un’opera ispirata alla celebre commedia di Aristofane e concepita per celebrare la pace e l’armonia tra i popoli, un’iniziativa promossa dal direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel.

A seguire, un’interpretazione sentita di “Era de Maggio”, un classico della tradizione musicale napoletana, che ha evocato sentimenti di amore, speranza e resilienza.
In risposta, gli studenti del Gymnasium di Olimpia hanno offerto una vivace esibizione di danza tradizionale greca, il sirtaki, un rituale corale che simboleggia l’unità e la gioia di vivere.

L’atmosfera cordiale e l’entusiasmo dei giovani hanno contribuito a rafforzare i legami di amicizia e a creare un clima di reciproco apprezzamento, anticipando la ricchezza di esperienze e scambi che questo accordo di collaborazione saprà generare nel futuro.

Questo evento non è solo una preparazione per le Olimpiadi, ma un seme piantato per coltivare una comprensione più profonda del patrimonio culturale comune e per promuovere un futuro di pace e prosperità per entrambe le comunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap