venerdì 26 Settembre 2025
24.3 C
Napoli

Saetta a Napoli: Arte e Rinascita nel Centro Direzionale

Rinascita Urbana e Visioni Pittoriche: AreaLab35 ospita Dario SaettaIl Centro Direzionale di Napoli, spesso relegato ai margini della narrazione cittadina, si fa palcoscenico di un’iniziativa che ambisce a più di una semplice esposizione artistica.
AreaLab35, lo spazio creativo fondato da Fabrizio Scomparin e Stefano Nasti, inaugura il 27 settembre una mostra personale del pittore contemporaneo Dario Saetta, in arte DASA, un evento che si configura come un tassello fondamentale di un progetto di rinascita urbana più ampio.
La mostra, che si protrarrà fino al 12 ottobre, presenterà venticinque dipinti su tela di medie dimensioni, frutto di una ricerca pittorica che affonda le radici nell’esperienza di Saetta, architetto di formazione, e che si distingue per l’abile bilanciamento tra rigore compositivo e libertà espressiva.

L’artista, attraverso un linguaggio visivo personale, traduce emozioni e percezioni in immagini tangibili, offrendo al pubblico un viaggio introspettivo tra forme e colori.

Ma AreaLab35 non si limita a essere una galleria d’arte.

“È un vero e proprio intervento di rigenerazione urbana,” spiega Stefano Nasti, sottolineando la volontà di infondere nuova vitalità in un’area spesso percepita come periferica e trascurata.
L’obiettivo primario è quello di generare un impatto emotivo positivo, creare connessioni tra persone e stimolare un dialogo costruttivo.

“Vogliamo che questo luogo diventi un punto di incontro, un laboratorio di idee dove artisti e appassionati possano condividere le loro visioni e contribuire a trasformare un contesto dimenticato in un fulcro di creatività e cultura.

”L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio, quello dell’associazione culturale Kaos48, impegnata in progetti di rigenerazione sociale e urbana attraverso l’arte, e che vede la partecipazione di figure come il fotografo napoletano Stefano Renna.

L’arte, in questa visione, non è un mero ornamento, ma un potente catalizzatore di cambiamento, un atto d’amore verso la città e un mezzo per riappropriarsi di spazi urbani.

Dario Saetta, esprimendo la sua emozione per l’opportunità di esporre a Napoli, in particolare nel Centro Direzionale, sottolinea come questo luogo, spesso dipinto come una periferia dimenticata, possa trasformarsi in un motore di cambiamento, restituendo colore e significato.
“Questo spazio può riaccendere la vitalità di una comunità,” afferma l’artista, auspicando che la mostra possa inaugurare un percorso nuovo, in cui persone e luoghi ritrovino senso e futuro attraverso la cultura.
La conferenza stampa di presentazione, prevista per sabato 27 settembre alle 11, offrirà l’occasione per un incontro con l’artista, i fondatori di AreaLab35 e i rappresentanti di Kaos48, mentre l’apertura al pubblico è fissata per le ore 19 dello stesso giorno.

L’iniziativa mira a trascendere la semplice esposizione artistica, puntando a creare un vero e proprio ecosistema culturale capace di rigenerare il tessuto urbano e sociale di Napoli.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -